Fare rete, dalla parte delle imprese, per creare connessioni dirette e concrete. Con questo obiettivo si è svolto all’incubatore Sipro di via Saragat l’Ecosystem Meetup, iniziativa del progetto StartupER realizzata da Sipro – Agenzia per lo Sviluppo, in collaborazione con Università di Ferrara (capofila) e GATE REI.
L’incontro, ispirato al modello dello speed networking, ha favorito scambi brevi e mirati tra startup, imprese e spin-off provenienti non solo dal territorio ferrarese, ma anche da altre aree della regione.
L’Amministratore di Sipro Paolo Govoni ha evidenziato la finalità dell’iniziativa: «Creare un’occasione di confronto immediato tra giovani, startup e imprenditori per individuare punti di contatto, scambiare idee e buone prassi e valutare sinergie che possano tradursi in opportunità di crescita per loro e per il territorio».
Soddisfazione anche da parte di Enrico Bracci, Delegato alla III Missione di Unife, che ha sottolineato come il Meetup rappresenti la conclusione di un percorso di crescita di startup e spin-off supportati da programmi di incubazione e accelerazione: «È la dimostrazione di come la collaborazione tra Università, imprese e agenzie di sviluppo possa generare un ambiente fertile per l’innovazione e il rafforzamento del tessuto produttivo locale».
Per Giada Spadoni, responsabile degli incubatori Sipro, «il riscontro è stato molto positivo: i partecipanti hanno apprezzato l’approccio semplice e diretto e la possibilità di creare relazioni nuove e utili».
Sipro conferma che l’iniziativa avrà seguito e continuità, con nuovi appuntamenti dedicati a consolidare la rete dell’innovazione ferrarese.