Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

SIPRO ACCOGLIE TRAVAGLI AD INCUBATORI

4 Marzo 2022

Home » Comunicazione » SIPRO ACCOGLIE TRAVAGLI AD INCUBATORI

«Lo staff di Sipro ha condotto l’assessore Angela Travagli agli incubatori, dove vi sono eccellenze che parlano di Ferrara nel mondo. Da chi realizza protezioni al fuoco e all’acqua dei patrimoni cartacei afferenti ai beni culturali, a chi produce strumenti per la sanificazione dell’acqua e dell’ambiente.  Eccellenze che parlano della nostra città e del valore degli incubatori». Così Stefano di Brindisi, amministratore unico Sipro, ha commentato il sopralluogo dell’assessore comunale alle Attività produttive nelle aree di Via Saragat e di Cassana, dove hanno sede Makros, Gate, Astolfi Engineering, Fluid-A, In4Tech, APM, Intercom Sistemi, Arda Solutions e CFS Studio. Un sopralluogo voluto dall’assessore perché «è importante avere un colloquio diretto con le imprese, soprattutto in una fase, come l’attuale, in cui con fatica ci si sta riprendendo da due anni di pandemia che hanno cambiato il contesto socio economico del nostro territorio e gli assetti del mercato», la sintesi di Travagli. Sulla stessa scia la coordinatrice, Chiara Franceschini, che ha sottolineato come il concetto stesso di incubatori – e dei servizi annessi forniti – non debba rimanere statico. Se per via Saragat si immaginano «nuove forme di impresa, anche in collaborazione con Unife», per Cassana «stiamo partecipando a un bando europeo per la realizzazione di un primo modello di comunità energetica»,  hanno confermato Franceschini e la responsabile incubatori, Giada Spadoni. Fondamentale rimane il rapporto con l’Università – molti sono gli spin off nati all’interno dell’Ateneo e cresciuti negli incubatori  – , tanto più oggi che è «urgente l’attuazione di prassi sulla transizione ecologica», la sintesi dell’amministratore unico di Brindisi.  

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Govoni: “Lo sviluppo passa per la condivisione e la coesione”
  • Govoni: “Sipro vuole essere cabina di regia”
  • Govoni: “Lo sviluppo passa per la condivisione e la coesione”
  • Pd, il lavoro al centro del dibattito «Stop precariato, giovani e donne entrino nell’agenda del governo»
  • Un tavolo operativo per costruire una nuova visione condivisa del lavoro sul territorio

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube