Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Il progetto Leeway protagonista a KEY 2024

23 Febbraio 2024

Home » Comunicazione » Il progetto Leeway protagonista a KEY 2024

La Regione Emilia-Romagna parteciparà a KEY 2024, il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili in Italia e nel bacino del Mediterraneo.

L’evento, che si svolgerà a Rimini dal 28 febbraio all’1 marzo 2024, offrirà un’occasione per evidenziare l’accelerazione delle politiche energetiche e climatiche e le opportunità che si stanno aprendo nel mercato. La Regione Emilia-Romagna avrà un proprio stand all’interno dell’area espositiva in cui ospiterà workshop e conferenze.

A fronte della recente pubblicazione dell’atteso Decreto ministeriale contenente la disciplina sulle comunità energetiche rinnovabili, saranno presentate le principali novità che interessano il settore
grazie agli interventi di autorevoli esperti. Verranno inoltre descritte le principali misure di sostegno alle CER messe in campo dalla Regione nonché il progetto europeo Leeway, di cui Sipro Ferrara è capofila e la Regione figura tra i partner.

LEEWAY interviene sulle politiche regionali e locali dei diversi partner, con lo scopo di promuovere l’adozione di politiche energetiche per l’introduzione delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER), attraverso la condivisione e lo scambio diretto di esperienze tra autorità pubbliche a diversi livelli.

La presentazione del progetto verrà inserita tra gli interventi di mercoledì 28 febbraio e sarà condotta dalla dott.ssa Giada Spadoni di Sipro (ore 11.00 -Padiglione Hall SUD Stand 110), che effettuerà uno speech dal titolo “Il progetto Interreg Europe LEEWAY: approcci europei alle politiche sulle CER”.

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Startup Marathon Digital Day: MechVib Engineering rappresenta Ferrara tra le migliori startup italiane
  • Sipro, la sfida di Govoni «Voglio che sia la guida nelle strategie di sviluppo»
  • Avviso pubblico – raccolta manifestazioni d’interesse terreni Area Ferrara Nord
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube