Una stretta di mano per designare il passaggio di testimone in nome della continuità, della collaborazione e del futuro del territorio. E’ quella avvenuta ieri mattina, alla Sala Arengo del Comune, al termine dell’assemblea dei soci di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, tra l’Amministratore Unico uscente, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, Vicepresidente della Camera di Commercio Ferrara-Ravenna, che ufficialmente da subito gli succede.
Con la presenza di oltre l’89 per cento dei soci, è stato approvato il bilancio di esercizio e di gestione chiuso il 31 dicembre scorso. Su proposta di Luca Cimarelli, Presidente Ferrara Tua, socio di maggioranza di Sipro, è stata approvata la proroga della durata della società fino al 2032. Un passaggio fondamentale che, hanno motivato Cimarelli e l’assessore competente, Matteo Fornasini, prevede anche la rimodulazione dello statuto societario e la necessità, per Sipro, “di cambiare pelle rivedendo la governance”. In questo contesto opererà Govoni, forte di un’esperienza associativa prima in CNA e ai vertici della Camera di Commercio e per questo “conoscitore del mondo delle imprese”. Questo l’endorsement dal Presidente della Provincia, Daniele Garuti, che lo ha indicato. E se parole di stima e apprezzamento per il lavoro svolto per i due mandati sono state espresse sia da Cimarelli che da Fornasini, che hanno riconosciuto a di Brindisi “di aver lavorato in anni difficili, portando risultati confermati dai numeri” (presentati martedì in conferenza stampa e sintetizzabili in un utile di mandato di 1 milione di euro e diversi destinati a progettualità del territorio), è stato lo stesso di Brindisi a chiudere ricordando che la gestione della cosa pubblica “richiede un grande senso di responsabilità e cura. La stessa che sicuramente impiegherà Govoni, cui mi lega un rapporto di stima e a cui auguro buon lavoro”.