Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Dal 28 al 30 novembre la prima Study Visit di Leeway

27 Novembre 2023

Home » Comunicazione » Dal 28 al 30 novembre la prima Study Visit di Leeway

La Regione Emilia – Romagna, e nello specifico l’Area Energia e Green Economy, partner del progetto LEEWAY è pronta ad ospitare il partenariato per la 1° Study Visit internazionale che si svolgerà a Bologna, dal 28 al 30 novembre 2023.

Lo scopo principale di questo evento, con una ricca agenda che combina momenti di confronto a visite alle aziende, è quello di mostrare ai partner le esperienze e i casi delle comunità energetiche nell’area regionale.

LEEWAY intende, infatti, incidere e influenzare le politiche regionali e locali per favorire l’adozione e la creazione di Comunità di Energia Rinnovabile (REC), attraverso la condivisione e lo scambio di esperienze tra gli enti coinvolti nel progetto. Nella tre giorni la Regione Emilia-Romagna fornirà quindi questo quadro, con una visione dei suoi casi concreti, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi che molti paesi stanno affrontando nel perseguire questo obiettivo e anche identificando elementi e regole in grado di migliorare gli strumenti politici che ciascun partner intende condividere.

Ciascun partner porterà alcuni stakeholders per condividere le proprie esperienze, che animeranno il dialogo e la discussione. Allo stesso modo, anche la Regione Emilia – Romagna ha “mobilitato” i propri stakeholder rilevanti come RSE, ENEA (Ente nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), il Clust-ER GREENTECH.

Le visite in loco si svolgeranno il giorno 29, partendo dall’Aeroporto di Bologna, quindi al CAAB e spostandosi nel territorio di Ravenna per le altre visite.

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Startup Marathon Digital Day: MechVib Engineering rappresenta Ferrara tra le migliori startup italiane
  • Sipro, la sfida di Govoni «Voglio che sia la guida nelle strategie di sviluppo»
  • Avviso pubblico – raccolta manifestazioni d’interesse terreni Area Ferrara Nord
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube