Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup

15 Ottobre 2025

Home » Comunicazione » Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup

Fare rete, dalla parte delle imprese, per creare tra loro connessioni dirette e non filtrate. Potrebbe essere così sintetizzato il senso dell’Ecosystem Meetup (progetto StartupER), iniziativa realizzata da Sipro-Agenzia per lo Sviluppo, partner di progetto, assieme a Unife (capofila) e GATE REI -, lunedì pomeriggio all’incubatore di via Saragat, uno degli spazi della rete Siprocube dedicati alla crescita di startup e imprese innovative. Qui si stanno concentrando realtà che sviluppano tecnologie avanzate e operano in settori diversi – dai beni culturali all’automotive, fino alla sintesi di biomateriali – con una presenza crescente anche sui mercati nazionali e internazionali. A introdurre l’iniziativa è stato l’Amministratore di Sipro, Paolo Govoni, che ha sottolineato l’obiettivo dell’incontro: «Creare un’occasione di confronto immediato tra giovani, start up e imprenditori dell’ecosistema ferrarese e non solo, per individuare punti di contatto, scambiare idee e buone prassi e valutare sinergie che nel medio periodo possano tradursi in opportunità di crescita per loro e per il territorio». Soddisfazione da Enrico Bracci, Delegato alla III Missione di Unife. «Questo Meetup che si realizza a conclusione di un percorso che ha visto varie startup e spin-off crescere e consolidarsi grazie a un programma di incubazione e accelerazione è la dimostrazione di come la collaborazione tra Università, imprese e agenzie di sviluppo possa creare un humus fertile per l’innovazione e il rafforzamento del tessuto produttivo locale. Il successo del progetto conferma la validità di questo format semplice e diretto». Ispirato allo speed networking, ha favorito conversazioni brevi e mirate tra i partecipanti, in un contesto informale e dinamico. E il riscontro, conferma Giada Spadoni, responsabile Incubatori Sipro, è stato positivo. «Non solo perché ha visto la partecipazione anche di realtà regionali estranee all’orbita Sipro e Ferrara, ma perché è stato apprezzato l’approccio: semplice, intuitivo, diretto. Siamo convinti che oggi il dialogo tra imprese, start up e mondo accademico sia sempre più importante non solo per la ricerca e la sperimentazione, ma anche per rafforzare il tessuto produttivo locale». «Un modo – rimarca Govoni – per avere anche contezza delle molteplici realtà insediate sul territorio, che spesso non si incrociano tra loro». Dopo questo primo appuntamento, SIPRO assicura che «l’iniziativa avrà seguito e continuità, con nuovi momenti di incontro e confronto per consolidare la rete dell’innovazione ferrarese».

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Avviso pubblico – raccolta manifestazioni d’interesse terreni Area Ferrara Nord
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Connessioni che funzionano: al via l’Ecosystem Meetup
  • Govoni: «Quattro mesi di confronti proficui»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube