Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro e Comune misurano flussi di turisti e residenti al tempo del Covid-19

8 Settembre 2020

Home » Comunicazione » Comunicati » Sipro e Comune misurano flussi di turisti e residenti al tempo del Covid-19

Ferrara, 8 settembre. Giungere alla ricostruzione di due distinti modelli di mobilità, residenti e turisti, di cui è possibile verificare percorsi e vie di accesso. E’ Slides, annunciato nei mesi scorsi da Sipro, realizzato in collaborazione col Comune e l’Università degli Studi di Bologna. Frutto della conversione di un progetto europeo, ha visto a giugno il posizionamento di sensori  nell’area compresa tra il Castello e Porta Reno, ossia laddove c’è maggiore movimento. I primi dati saranno disponibili la prima settimana di novembre e forniranno un quadro tangibile dei movimenti in città da giugno a fine ottobre, cioè dei mesi successivi al lockdown, quelli in cui sono ripartite le iniziative organizzate osservando gli obblighi in materia di distanziamento sociale. Intanto, però, il progetto avanza rivelando aspetti importanti, come la distinzione di flussi tra cittadini e turisti ed eventuali incrementi.  Oggi, con la recrudescenza di contagi da Covid in corso e il conseguente clima di incertezza, «si rivela ancor più fondamentale e se ne evidenzia la lungimiranza» affermano Chiara Franceschini, responsabile Progetti Europei di Sipro, che segue i dettagli tecnici, e l’assessore competente Matteo Fornasini. E’ quest’ultimo a sottolineare infatti come «consentirà all’Amministrazione di adottare, se necessario, provvedimenti ad hoc. Tanto più perché siamo fortemente impegnati per lo sviluppo turistico della città e per questo intendiamo utilizzare anche la più avanzata tecnologia. Slides va esattamente in questa direzione – rimarca Fornasini – e servirà anche a pianificare la migliore strategia per lo sviluppo e la promozione turistica di Ferrara». Sia da Comune che Sipro si punta l’accento sull’importanza di Slide come «strumento per la sicurezza sanitaria e urbana».

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube