Approvato il bilancio Sipro, ma soprattutto, approvate le tre linee guida proposte dall’amministratore Unico, Stefano di Brindisi, per affrontare «a livello territoriale e in maniera unitaria» il post Covid-19. Si è tenuta ieri (lunedì) – con la consueta modalità della videoconferenza – l’assemblea dei soci Sipro, la prima dell’epoca di Brindisi, che ha candidato Sipro alla gestione di un tavolo di coordinamento che, presenti istituzioni e soggetti economici, «possa supportare il territorio dalla fase 2 in poi». Strettamente collegato è l’obiettivo di dare vita a sportelli virtuali in tutti i Comuni – oggi Sipro è fisicamente presente a Bondeno e Codigoro – così da consolidare il rapporto con le singole Municipalità e le attività presenti. Infine, considerando che «attrarre investitori, soprattutto stranieri, è oggi oggettivamente difficile», ripensare le aree industriali, sempre in una ottica green. «E’ fondamentale – la convinzione dell’Amministratore Unico – considerare Ferrara e provincia come un unico ‘distretto’ che tenga conto delle differenti vocazioni. L’emergenza Covid ci impone di affrontare la realtà con uno spirito che deve andare oltre le logiche, per quanto legittime, di tipo assistenziale. Servono protocolli condivisi per ripartire e, nel caso, per fronteggiare altre situazioni critiche».
Assemblea Soci, approvato bilancio Sipro
27 Aprile 2020
Home » Comunicazione » Comunicati » Assemblea Soci, approvato bilancio Sipro
Comunicazione
Ultimi articoli
- Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
- Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
- 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
- Bando per selezione risorsa a tempo determinato
- Nel segno del Restauro