Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Air Break, SIPRO e Comune dì Ferrara presentano i primi dati sulla mobilità in città

29 Settembre 2021

Home » Comunicazione » Air Break, SIPRO e Comune dì Ferrara presentano i primi dati sulla mobilità in città

Uno studio per verificare i movimenti di pendolari e turisti in città. E’ Air Break, realizzato da Comune e Sipro, insieme a Vodafone, con l’obiettivo di rilevare gli spostamenti in ingresso e i tracciati più sfruttati a Ferrara in corrispondenza di momenti significativi. La prima rilevazione è stata fatta a luglio, in una cosiddetta fase di transizione, a ferie non a regime e all’arrivo dei primi turisti. Le successive riguarderanno la ripresa della scuola, degli eventi, l’avvicinarsi delle festività. L’obiettivo è creare politiche di mobilità che vadano sia nella direzione della sostenibilità ambientale, con specifico riferimento alla qualità dell’aria, sia al miglioramento dei servizi. A fuoco saranno infatti messi percorsi, fasce orarie, periodi dell’anno. «Il progetto Air-Break non prevede soltanto interventi diretti, come la realizzazione di piste ciclabili e smart hub o attività di forestazione urbana – entra nel dettaglio l’Assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – ma ci consentirà di raccogliere una importante mole di dati per studiare le modalità di spostamento dei ferraresi, con particolare riferimento al pendolarismo. Le informazioni raccolte nel corso di Air-Break sono una fotografia della città e dei suoi abitanti, ma anche agli spostamenti, da e verso Ferrara, legati al lavoro così come al turismo. L’utilizzo di questi dati sarà importantissimo per tutti i servizi dell’amministrazione, non solo Ambiente e Mobilità ma anche turismo, cultura, eventi e urbanistica». «Parliamo di un progetto avanzato – chiarisce la coordinatrice Sipro, Chiara Franceschini – che apre mondi sul modo di vivere Ferrara. Consente di cambiare la metrica con cui misurare la soddisfazione di chi per lavoro o piacere approda a Ferrara». Un concetto su cui insiste Stefano di Brindisi, Amministratore Unico Sipro, secondo cui «per costruire progetti lungimiranti, che parlino di sviluppo, è fondamentale usare tutti gli strumenti a disposizione». Nel dettaglio entra Vodafone, rimarcando da subito il rispetto della Privacy. «Vodafone Analytics, consente di raccogliere i dati generati dalla Rete 4G e 4.5G di Vodafone – dichiara Andrea Zaramella, responsabile per le soluzioni Vodafone Analytics in Vodafone Business Italia – e di ricavarne, dopo avere anonimizzato e aggregato irreversibilmente tali informazioni, analisi ed insights che consentono una comprensione profonda sulle presenze, i flussi di spostamento verso la città con le principali aree di origine della mobilità  verso Ferrara e le abitudini di mobilità all’interno della città stessa. I dati permettono così di restituire al territorio informazioni fondamentali per ampliare la conoscenza dei fenomeni e identificare le opportune soluzioni».

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube