Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • Il Territorio
    Progetto Adrion5Senses
    Progetto S.LI.DES
    Metropoli di Paesaggio
    Valorizzazione “Botteghe storiche”
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, confermato alla guida Stefano di Brindisi

27 Aprile 2022

Home » Comunicazione » Sipro, confermato alla guida Stefano di Brindisi

All’unanimità, con una presenza pari all’86,56 per cento dei soci, Stefano di Brindisi è stato confermato ieri mattina (mercoledì) in assemblea, amministratore unico di Sipro per il prossimo triennio. La proposta di continuità è stata avanzata da Luca Cimarelli, presidente Holding, che ha ricordato come nell’autunno di tre anni fa «nessuno avrebbe potuto immaginare un successivo scenario di pandemia e guerra. La presentazione del bilancio, con oltre 300 mila euro in attivo, testimonia un lavoro preciso e puntuale, capillare, in linea con le premesse dell’insediamento. Vista la mole di progetti in essere e le sfide esposte per il prossimo triennio, è parso naturale puntare sulla continuità per portare a termine il lavoro in corso». E’ stato di Brindisi a illustrare, prima del voto, il bilancio 2021 dell’Agenzia dello Sviluppo, sintetizzabile in un risultato di esercizio di 362 mila euro; 5 linee di intervento –  dal supporto alle imprese all’assistenza agli enti locali –  tutte dettagliatamente declinate in progetti e pianificazioni;  una decina di progetti europei tra quelli conclusi, in corso e già candidati sul fronte del turismo e della mobilità. Soddisfatto di Brindisi per la fiducia ricevuta e già con il pensiero al prossimo triennio.  Gli obiettivi prioritari saranno: riprendere il discorso dell’internazionalizzazione e dell’attrazione di imprese e investitori stranieri,  interrotto con l’inizio del Covid;  ripensare i modelli di incubatori, «che non debbono essere statici ma evolvere secondo nuove forme di impresa, anche in collaborazione con Unife»; proseguire la collaborazione con realtà solo apparentemente estranee al mondo produttivo, ad esempio la Spal, «con cui abbiamo posto le basi per la verifica di strategie comuni, in prospettiva, sul fronte della sostenibilità ambientale»; il consolidamento delle relazioni con le associazioni di categoria, «con cui sono stati aperti canali di confronto». Il tutto all’interno del macro tema della crescita, affrontato «entro logiche di sostenibilità ambientale». Un ringraziamento di Brindisi ha rivolto a tutto lo staff di Sipro.

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Govoni: “Lo sviluppo passa per la condivisione e la coesione”
  • Govoni: “Sipro vuole essere cabina di regia”
  • Govoni: “Lo sviluppo passa per la condivisione e la coesione”
  • Pd, il lavoro al centro del dibattito «Stop precariato, giovani e donne entrino nell’agenda del governo»
  • Un tavolo operativo per costruire una nuova visione condivisa del lavoro sul territorio

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube