Rafforzare l’azione di marketing sul territorio comunale, con particolare riferimento alla cosiddetta Area Ferrara Nord, nei pressi dell’uscita autostradale, che conta oggi 17 ettari disponibili (su 25 complessivi) per nuovi insediamenti. E’ quanto il sindaco Alan Fabbri, alla prima visita ufficiale dalla nomina del neo amministratore unico, Stefano di Brindisi, ha chiesto a Sipro, l’agenzia per lo sviluppo economico, per Ferrara. Un appello accolto da di Brindisi, secondo cui «esistono le condizioni per raggiungere un obiettivo per noi prioritario, cui è mia intenzione lavorare rafforzando da un lato il ruolo tecnico di Sipro, già braccio operativo dei Comuni, e creando dall’altro un clima di collaborazione con le associazioni di categoria, con cui determinati percorsi vanno condivisi». Dal sindaco anche l’assicurazione che il Comune di Ferrara, da parte sua, realizzerà operazioni sinergiche «finalizzate a defiscalizzare gli investimenti, a velocizzare il rilascio di permessi, a semplificare la burocrazia». In sintesi, a creare le condizioni su cui attuare l’azione di marketing di Sipro. Soddisfazione per l’incontro sia da parte di Fabbri che di di Brindisi.
Il sindaco, Alan Fabbri, in visita a Sipro
20 Dicembre 2019
Home » Comunicazione » Comunicati » Il sindaco, Alan Fabbri, in visita a Sipro
Comunicazione
Ultimi articoli
- Progetti di citizen science per affrontare il clima che cambia e le sue conseguenze in città
- Passaggio di testimone in Sipro: Paolo Govoni subentra a Stefano di Brindisi
- Govoni alla guida di Sipro: “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”
- Cambia la governance di Sipro e Ami con Govoni e Tarricone
- Sipro, approvato il bilancio Govoni subentra a di Brindisi «Sinergie per creare valore»