Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Presentazione “Corporate Academy di Filiera della Meccanica”: Imprese, Comuni, Sindacati, Enti, Scuole e SIPRO in rete per creare nuove opportunità di lavoro nel basso ferrarese

2 Settembre 2019

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Presentazione “Corporate Academy di Filiera della Meccanica”: Imprese, Comuni, Sindacati, Enti, Scuole e SIPRO in rete per creare nuove opportunità di lavoro nel basso ferrarese

Nasce a Ostellato un’Academy dedicata alla formazione professionale, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna attraverso un bando del Fondo Sociale Europeo, con l’obiettivo di avere un luogo di condivisione per la crescita della filiera della meccanica e dell’automotive nel territorio.
L’Accordo di partenariato che ha dato vita all’esperienza vede la partecipazione delle principali imprese del territorio (ZF-TRW, LTE Toyota, SIRIO Equipment, FOX Bompani, B&B SILO Systems), di SIPRO, CGIL, CISL e UIL e dei Comuni di Ostellato (presso cui l’Academy avrà sede), Fiscaglia, Codigoro e Comacchio, le Scuole “Guido Monaco” e “Remo Brindisi”, coordinati dagli Enti di formazione CFI- Centro Formazione Innovazione e Fondazione San Giuseppe Cesta.
Questo Accordo di partenariato vede l’interesse pubblico e privato di incontrarsi nella realizzazione della Corporate Academy di Rete della Meccanica del basso ferrarese: interessi coincidenti, perché da un lato le imprese hanno costante bisogno di personale qualificato, dall’altro perché il bisogno di conoscenze e competenze specialistiche da parte delle persone in cerca di occupazione è forte e il trasferimento di queste impatterà positivamente sui tassi di disoccupazione dell’area.

Il percorso nasce dalla necessità urgente delle aziende dell’area di poter disporre di lavoratori adeguatamente formati e in possesso delle qualifiche necessarie per ottemperare all’incremento delle commesse che in questi ultimi mesi sono sempre maggiori. Da un lato la necessità delle imprese e dall’altro il bisogno, da parte dei disoccupati del territorio, di avere opportunità occupazionali privilegiando, in primis, quanti risiedono nei comuni dell’area del Basso Ferrarese, hanno fatto emergere l’esigenza di dare avvio ad un importante processo di qualificazione professionale.
La creazione dell’Academy di rete è un punto di partenza per il miglioramento delle condizioni occupazionali dell’area, che si concretizzerà con la realizzazione di due corsi gratuiti per disoccupati della durata di 600 ore per “Operatore Meccanico” e “Costruttore di Carpenteria Metallica”, che partiranno a metà settembre e termineranno a febbraio. E’ possibile mandare la propria candidatura, entro giovedì 5 settembre, a formazione@cfi-fe.it.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del CFI, ente capofila: http://cfi-fe.it/

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetti di citizen science per affrontare il clima che cambia e le sue conseguenze in città
  • Passaggio di testimone in Sipro: Paolo Govoni subentra a Stefano di Brindisi
  • Govoni alla guida di Sipro: “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”
  • Cambia la governance di Sipro e Ami con Govoni e Tarricone
  • Sipro, approvato il bilancio Govoni subentra a di Brindisi «Sinergie per creare valore»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube