Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Adattamento climatico e strategie di adattamento

21 Dicembre 2018

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Adattamento climatico e strategie di adattamento

Adattamento climatico e strategie di adattamento.
Idee, piani e progetti di mitigazione ambientale per l’Area Sipro
Sipro Agenzia Provinciale per lo Sviluppo è partner del progetto europeo IRIS Improve Resilience of Industry Sector, finanziato con il programma Life Climate change adaptation 2014-2020, che vede ERVET capofila.
Il progetto, che ha preso il via nel settembre 2015 e si concluderà a marzo 2019, ha l’obiettivo di aumentare la resilienza delle aree industriali e delle filiere industriali agli effetti del cambiamento climatico, attraverso la valutazione del rischio, l’adozione di misure sia preventive che di adattamento e la creazione di meccanismi assicurativi e finanziari ad hoc.
La sperimentazione pilota coinvolge due aree industriali emiliano romagnole, l’APEA di Bomporto e l’APEA Sipro di Ostellato i cui gestori sono rispettivamente il CAP di Modena e SIPRO.
Sipro, in collaborazione con il Consorzio Attività Produttive di Modena e Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena, ha predisposto l’analisi del rischio e un piano di adattamento per l’Area Sipro di Ostellato.
In questi ultimi due anni Sipro ha collaborato con le aziende dell’area, il Comune di Ostellato e gli enti coinvolti per attuare le principali azioni contenute nel Piano di Adattamento tra cui in particolare: attività di formazione e supporto sulle strategie di adattamento; redazione di due piani di adattamento aziendali “pilota” e il progetto di riassetto delle aree verdi della zona industriale.

Nel corso dell’ultimo incontro, che si è tenuto il 4 dicembre, sono stati presentati alle aziende dell’Area Sipro i risultati ottenuti dall’applicazione delle azioni previste dal Piano di Adattamento d’area coinvolgendo tecnici ed esperti negli ambiti ambientale, pianificazione urbanistica, efficientamento energetico e valutazioni socio economiche delle società AESS Modena e Nomisma.
La collaborazione con le aziende su queste tematiche proseguirà anche al termine del progetto IRIS con attività che permettano di valorizzare sempre di più l’Area Sipro di Ostellato.

 

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetti di citizen science per affrontare il clima che cambia e le sue conseguenze in città
  • Passaggio di testimone in Sipro: Paolo Govoni subentra a Stefano di Brindisi
  • Govoni alla guida di Sipro: “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”
  • Cambia la governance di Sipro e Ami con Govoni e Tarricone
  • Sipro, approvato il bilancio Govoni subentra a di Brindisi «Sinergie per creare valore»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube