Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Seminario siti dismessi

10 Maggio 2010

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Seminario siti dismessi

Martedì 18 maggio, dalle 9.30 alle 13 presso Palazzo Bonacossi, Cisterna del Follo, 5 Ferrara (FE)

La conversione delle aree urbane o industriali dismesse è una tematica importante nell’ambito dello sviluppo sostenibile e della difesa del territorio e dell’ambiente; COBRA-MAN affronta queste tematiche con un approccio europeo in modo tale da definire metodologie armoniche e bilanciate.  L’idea centrale del progetto ruota attorno al “brownfield manager”, una figura professionale completamente nuova, in grado di gestire l’intero processo di conversione di siti dismessi, includendo l’ampia gamma di discipline professionali coinvolte, la catena di rapporti tra gli enti preposti alla guida e controllo ma anche gli attori privati chiamati a collaborare e attuare i progetti.
Il ruolo di SIPRO si è articolato su due versanti: da una lato la crescita e la formazione di questa nuova figura professionale all’interno dell’agenzia, in modo tale che diventi una risorsa stabile al servizio del territorio provinciale e delle diverse necessità legate al recupero di siti dismessi; dall’altro SIPRO ha promosso la crescita di una cultura della qualità architettonica anche nell’edilizia industriale, attraverso la seconda edizione del Premio SIPRO di Architettura, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Il seminario aperto al pubblico prevede gli interventi di esperti a livello nazionale sul tema del recupero dei siti contaminati oltre ad alcuni casi di eccellenza, come la trasformazione di un’ampia area post-industriale di fabbricati in dismissione in Parco Tecnologico-Environmental Park (TO), o la rigenerazione in corso dell’area e degli stabilimenti di una delle più antiche industrie chimiche e farmaceutiche europee, la Carlo Erba a Milano.

In allegato il programma e la mappa per raggiungere il luogo del seminario.

Per iscrizioni: info@siproferrara.com

Maggiori informazioni sul  sito http://www.cobraman-ce.eu/

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetti di citizen science per affrontare il clima che cambia e le sue conseguenze in città
  • Passaggio di testimone in Sipro: Paolo Govoni subentra a Stefano di Brindisi
  • Govoni alla guida di Sipro: “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”
  • Cambia la governance di Sipro e Ami con Govoni e Tarricone
  • Sipro, approvato il bilancio Govoni subentra a di Brindisi «Sinergie per creare valore»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube