Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

SIPRO PER LA CULTURA

15 Aprile 2013

Home » Comunicazione » Ultime notizie » SIPRO PER LA CULTURA

ll progetto MACC- Modern Art Conservation Centre (Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia Slovenia 2007-2013) di cui SIPRO Agenzia Provinciale per lo Sviluppo è partner,  ha come obiettivo finale la realizzazione di un centro di coordinamento transfrontaliero delle professionalità tecniche e scientifiche esistenti nel settore dell’arte moderna e contemporanea, in grado di affiancare e sostenere aziende ed enti in attività di ricerca ed esecuzione di restauri.

 

Obiettivo specifico di SIPRO sarà quello di supportare le imprese locali, attive nel settore artistico-creativo, attraverso l’avvio di una rete in grado di favorire lo sviluppo di relazioni strategiche e di forme di collaborazione innovative tra enti ed imprese, mettendo in correlazione le diverse professionalità per potenziare la capacità attrattiva del territorio, in un settore nuovo e diversificato, ma con notevoli potenzialità economiche.

Presentazione progetto MACC

A supporto del  programma 2013 del progetto Città della Cultura/Cultura della città, SIPRO ha proposto uno studio da realizzare nell’ambito del progetto MACC-Italia Slovenia, con la finalità di mappare le imprese culturali del territorio ferrarese e le loro ricadute in termini occupazionali e di fatturato.

Intervista al presidente Vitarelli

Inoltre i promotori del progetto Città della Cultura/Cultura della città hanno dato via ad una raccolta di fondi via web per aprire temporaneamente il Teatro Verdi durante il Festival di Internazionale.

Per conoscere meglio e contribuire al progetto Città della Cultura

 

Alcune delle opportunità ed agevolazioni attive per le imprese della cultura del territorio sono:

  • Borse di ricerca e tutoraggio messe a disposizione dal bando del consorzio Spinner  “Agevolazioni per persone interessate a sviluppare progetti di innovazione per il trasferimento di competenze creative in imprese ed a sviluppare progetti di innovazione organizzativo-manageriale nel settore delle industrie culturali e creative (ICC)” .

Bando Consorzio Spinner

  • Mix di benefici (contributi in denaro, affiancamento, formazione,….) derivanti dal progetto Incredibol! per Associazioni, neo imprese e liberi professionisti del settore cosiddetto delle “industrie culturali e della creatività”.

Avviso pubblico 2013.

  • Altri bandi sono in scadenza e vengono riepilogati dallo stesso sito Incredibol.

Bandi in scadenza

In particolare segnaliamo il bando “culturability”

Scheda informativa Sipro

Sito ufficiale Culturability

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetti di citizen science per affrontare il clima che cambia e le sue conseguenze in città
  • Passaggio di testimone in Sipro: Paolo Govoni subentra a Stefano di Brindisi
  • Govoni alla guida di Sipro: “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”
  • Cambia la governance di Sipro e Ami con Govoni e Tarricone
  • Sipro, approvato il bilancio Govoni subentra a di Brindisi «Sinergie per creare valore»

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube