Denominazione:
GREEN MIND – GREEN and smart Mobility INDustry innovation
Obiettivi:
La sfida del progetto “Green Mind” è lo sviluppo della competitività economica e dell’innovazione nell’industria legata alla mobilità green e smart, rafforzando la cooperazione regionale e transnazionale tra imprese, organismi di ricerca e pubbliche amministrazioni. Con il termine di mobilità green e smart si fa riferimento ad un settore industriale trasversale a vari ambiti, che include:
– il trasporto e la logistica;
– l’automotive e componentistica, inclusi i veicoli automatici;
– carburanti verdi ed infrastrutture collegate;
– IT, incluse infrastrutture smart e Sistemi Intelligenti per la mobilità
L’industria della mobilità green e smart, è un settore di innovazione nell’area Mediterranea; che si sta evolvendo velocemente grazie allo sviluppo tecnologico, ma anche a politiche ambientali più rigide. Green Mind ha l’obiettivo di rafforzare le attività transnazionali di cluster e agenzie per sostenere la rete delle PMI nello sfruttamento delle opportunità di mercato della domanda crescente di prodotti e servizi per la mobilità ecologica e intelligente.
L’approccio transnazionale di Green Mind consiste nell’apprendimento congiunto, nella condivisione della conoscenza e nel processo di sviluppo delle capacità per l’ innovazione nell’area del Mediterraneo.
Risultati attesi:
L’obiettivo strategico del progetto Green Mind è quello di promuovere le capacità di innovazione degli organismi pubblici e privati nell’industria della mobilità green e smart. In particolare, Green Mind rafforza le attività transnazionali dei cluster per sostenere le PMI nello sfruttamento delle opportunità del mercato con la crescente domanda di prodotti e servizi per la mobilità green e smart, nell’area Mediterranea. Green Mind si concentra nel settore della mobilità sostenibile e mira a introdurre un cambiamento nell’area Mediterranea attraverso le seguenti azioni:
– configurare e testare servizi alle PMI (in termini di market intelligence, screening delle opportunità di finanziamento pubblico e matchmaking B2B) eventi) che appartengono a settori rilevanti per l’industria della mobilità sostenibile in una prospettiva intersettoriale (trasporti e logistica, automotive, ICT, energie);
– introdurre questi servizi nelle organizzazioni dei partner e in una rete di innovazione transnazionale per garantire una maggiore sostenibilità;
– fornire i risultati dei servizi testati ai cluster non partner in un più ampio trasferimento di innovazione e avvio del programma finalizzato alla condivisione e conoscenza con le organizzazioni dei cluster dell’area Mediterranea. Infine, Green Mind contribuisce alle Strategie di specializzazione intelligente (RIS3) e alle politiche delle regioni partecipanti in processo di innovazione politica transnazionale che coinvolge enti di ricerca, enti locali e imprese per promuovere la competitività territoriale del Programma settore della mobilità sostenibile.
Durata:
Dicembre 2017/Maggio 2020 – 30 mesi
Budget:
€ 1.742.000
Partners:
8 partner provenienti da diversi stati dell’area del Mediterraneo (Italia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Slovenia, Bosnia Erzegovina):
- SIPRO Agenzia Provinciale per lo Sviluppo – Ferrara (IT) – Lead partner;
- CENTRE FOR RESEARCH AND TECHNOLOGY HELLAS – Grecia;
- MULTI-SECTOR INNOVATIVE BUSINESS ASSOCIATION FOR SMART CITIES. ANDALUCIA SMART CITY CLUSTER – Spagna;
- AFT – Regional Delegation Provence-Alpes-Côte d’Azur et Corse – Francia;
- Istrian Development Agency (IDA) Ltd. – Croazia;
- Sarajevo Economic Regional Development Agency SERDA – Bosnia Erzegovina;
- eZAVOD – Slovenia;
- County of Split-Dalmatia – Croazia