Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Un vero lusso a Ferrara sbarca Louis Vuitton

La Nuova

19 Giugno 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Un vero lusso a Ferrara sbarca Louis Vuitton

  

Un vero lusso, a Ferrara sbarca Louis Vuitton

La multinazionale si installerà a Gaibanella con il marchio Berluti, che produce
calzature di altissima qualità. Azienda operativa nel 2014. Lavoro per 216 addetti

Una multinazionale che investe a Ferrara: di questi tempi è più diuna notizia, è una specie di miracolo. A sbarcare nel verde di Gaibanella, con uno stabilimento di 6.600 metri quadri,
sarà Lvmh: ossia Louis Vuitton, grandissima realtà del lusso, che controlla dal 1994 la Società Manifattura Ferrarese, attraverso Berluti: con questo marchio produce calzature per uomo di altissima qualità, vendute in tutte il mondoin 38 negozi di proprietà.

Le scarpe saranno in parte “madein Ferrara” entro la fine del 2013, quando il progetto imprenditoriale punta ad essere operativo. E l’occupazione? Verranno impiegate 216 persone, il90%delle quali effettive a partire dal 2014. «In un momento difficile come questo – dice il sindaco Tiziano Tagliani – è un fatto di notevole valore.
Si punta a recuperare la nostra tradizione del lavoro del pellame,puntando sull’uomo.
Questo grande marchio ci chiedeva un’area artigianale,lontana dal contesto industriale: hanno visitato una dozzina di siti, poi hanno optato per Gaibanella». Nei patti sta la piena collaborazione da parte del Comune, che rilascerà le autorizzazioni entro la fine di quest’anno. Ancora non c’è il progetto definitivo dello stabilimento,ma sarà sicuramente all’insegna del basso impatto ambientale: unico piano, ampie vetrate per sfruttare la luce naturale e materiali naturali per compenetrare il paesaggio e garantire benessere ai dipendenti, spazi di condivisione.
Con la prospettiva di realizzarne negli anni a venire un secondo in ampliamento di quello già esistente. «Il progetto è la dimostrazione che le imprese che ritengono fondamentali le risorse umane puntano su Ferrara – aggiunge la presidente della Provincia Marcella Zappaterra -. Nel dettaglio sono già stati attivati due specifici percorsi di formazione e un terzo partirà al più presto». Accanto al centro produttivo delle Manifatture Berluti, sorgerà una “Alta scuola aziendale per la manifattura calzaturiera” che risponderà all’esigenza di evitare la perdita progressiva di professionalità e formando una generazione di operatori della calzatura di alta qualità.
«Lvmh – ribadisce l’assessore regionale Patrizio Bianchi – è il più grosso gruppo al mondo impegnato nel lusso. Berluti è la sua punta di gamma. Un sistema imprenditoriale diffuso,
vera ‘punta’ della qualità e che richiede il massimo, investendo nelle persone. I suoi manager hanno saputo cogliere le potenzialità del nostro territorio ». Anche l’agenzia di sviluppo
Sipro ha svolto un ruolo, sottolinea il presidente Gianluca Vitarelli, mettendo in contatto le istituzioni locali con il gruppo francese, affiancandolo poi dall’individuazione
dell’area fino alla valutazione delle problematiche complessive.


Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube