Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sviluppo, questione di ... Slides

La Nuova Ferrara

23 Febbraio 2022

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sviluppo, questione di … Slides

Ultime tappe del progetto europeo Slides, che ha visto Sipro impegnata nella realizzazione di una serie di eventi tesi a promuovere un’idea di turismo compatibile con attività di artigianato e industria creativa, il cosiddetto living heritage già diffuso a livello europeo.
Il progetto – inserito nell’ambito del Programma ITALY CROATIA CBC Programme 2014-2020, di cui Sipro è responsabile per quanto riguarda le attività di comunicazione e che vede tra i partner italiani anche le città di Bari e Venezia – prevede infatti di definire strategie, da trasformare in prassi, valorizzando il patrimonio materiale e immateriale. Quindi arte, cultura, attività di artigianato, paesaggio, ambiente. Di qui la collaborazione, oltre che con Visit, con CNA, che di suo ha messo le aziende che operano nell’ambito del benessere alimentare e della valorizzazione dell’ambiente, in risposta a un turismo sempre più sensibile a determinate tematiche e capace di intercettare una vasta ed eclettica platea, anche sotto il profilo anagrafico e di provenienza, quindi italiani come stranieri passando per i ‘residenti’. Complice anche la pandemia, si sta assistendo a un risveglio di curiosità verso località non solo balneari o montane, conferma la coordinatrice Sipro, Chiara Franceschini. La voglia di ‘respirare’ si intreccia col desiderio di fare nuove esperienze e abbraccia quelle che Sipro ha trasformato in prassi da trasferire su carta con veri e propri itinerari.
Due i livelli su cui Sipro ha agito. Primo, promuovere Ferrara e provincia con tour destinati a giornalisti turistici, capaci di divulgare ad ampio raggio quanto da loro stessi sperimentato. Secondo, dare vita a percorsi di formazione con operatori di mercato e istituzioni affinché facciano rientrare il turismo nel loro concetto di sviluppo.
Nello specifico, si sono tenuti più tour, tra alto e basso ferrarese, per promuovere il trasporto intermodale con percorsi misti bici-barca-bus, inframmezzati con soste ad attività di produzioni tipiche (riso, farina, anguilla e pesci marinati) e veri e propri laboratori (distillazione di erbe aromatiche).
Ancora, si è tenuta la rassegna “Lezioni di territorio” – nei comuni di Bondeno, Terre del Reno e Ferrara ma indirizzata a tutte le Municipalità coinvolte – finalizzata all’individuazione di risorse fin qui non sondate e inespresse per rispondere alle esigenze del turista del futuro.
Tra gli eventi collaterali più importanti, lo showroom “Artigiani a Palazzo”, tra novembre e dicembre 2021, nei locali della Fondazione Estense di via Cairoli, con esposizioni artigianali dei comparti di moda, artigianato artistico, alimentare, cosmetico e una serie di work shop. Un modo per riportare il passeggio in una via del centro storico poco frequentata.
Filo conduttore di Slides, puntualizza Franceschini, «è la verifica costante della metodologia attuata attraverso il monitoraggio dei modelli di mobilità dei visitatori, con condivisione di prassi tra tutti i soggetti coinvolti».
Gli esiti – Slides terminerà al 30 giugno – saranno in parte annunciati nel convegno di fine marzo, oggi in via di organizzazione con CNA. A giugno verrà presentato un vero e proprio bilancio di progetto. Soddisfatto Stefano di Brindisi, amministratore unico Sipro, che mette in luce «la forza
innovativa e anticipatoria» dell’agenzia per lo sviluppo.


La Nuova Ferrara, 23 Febbraio 2022

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube