Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sviluppo legato a doppio filo all'ambiente

La Nuova

23 Marzo 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sviluppo legato a doppio filo all’ambiente

Sviluppo legato a doppio filo all’ambiente
L’agenzia di sviluppo Sipro impegnata a rendere più competitive le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate

“Con la realizzazione e l’allacciamento nel 2011 degli impianti fotovoltaici di Ostellato, Codigoro ed Argenta, Sipro ha posto solide basi per la qualificazione delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara”.

A parlare è il presidente di Sipro Gianluca Vitarelli che evidenzia anche come “nell’arco di 12 mesi dalla sottoscrizione della convezione con la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Ferrara ed i comuni interessati, si sono investiti oltre 11 milioni euro in 6 impianti, per una potenza complessiva di 3327 kw, che determineranno un abbattimento complessivo di 2059 tonnellate all’anno di Co2. Si aggiunge a questi l’impianto da 993,60 kw realizzato da Soelia, in convenzione con Sipro, sull’area della ex discarica di Argenta. E’ da sottolineare che il piano di investimenti è stato attuato da Sipro anche in presenza di incertezze e modifiche intervenute nella normativa del cosiddetto “IV conto energia” tali da scoraggiare la maggior parte delle iniziative programmate, almeno fino al decreto del 5 maggio 2011, che ha definito i nuovi meccanismi di incentivazione”. La realizzazione degli impianti fotovoltaici sulle Apea, ancorché rilevante per la mole di investimenti rappresenta solo il punto di partenza della qualificazione delle aree stesse che, per definirsi ecologicamente attrezzate a pieno titolo, devono aumentare la propria dotazione ambientale e adottare procedure di salvaguardia dell’ambiente, di risparmio energetico, di gestione virtuosa dei rifiuti e della mobilità delle merci e delle persone. Sono necessari per questo nuovi investimenti che Sipro d’intesa coi comuni e con il contributo della Regione, attuerà impiegando le risorse generate dalla vendita dell’energia e dagli incentivi del conto energia. Le aree: OSTELLATO Impianto fotovoltaico a terra 500 kW; Impianto fotovoltaico a terra 860,16 kW; impianto fotovoltaico a terra 115,2 kW; costituzione di reti di monitoraggio delle emissioni inquinanti per la verifica periodica delle prestazioni ambientali; interventi di qualificazione e adeguamento della gestione delle acque bianche; CODIGORO Impianto fotovoltaico su area discarica esaurita 856,8 kW; impianto fotovoltaico su discarica esaurita 580,8 kW; progetto per alimentazione irrigua del fosso Bosco Spada tramite tubazione in c.a.v. Dal condotto Dune in comune di Codigoro; realizzazione area di parcheggio con l’impiego di metodiche atte a limitare le superfici impermeabilizzate; impianto di sollevamento; ARGENTA Impianto fotovoltaico su discarica esaurita di 993 kW Soelia; impianto fotovoltaico a terra di 400 kW; realizzazione di una rotonda e di una viabilità atta a garantire il non superamento dei livelli di congestione e opere mantenimento impermeabilità dei suoli; realizzazione di un bacino di laminazione per il miglioramento della gestione delle acque meteoriche; opere di miglioramento della gestione delle acque attraverso adeguamento della rete fognaria esistente e realizzazione di una fognatura di tipo separato; adeguamento sottoservizi strada esistente primo…

Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube