Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, un “distretto industriale” controcorrente

Estense.com

20 Settembre 2017

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro, un “distretto industriale” controcorrente

Cresce il numero di occupati. Marchi: “Il modello Ostellato è guardato da tutti”. Il dirigente: “Siamo in grado di raddoppiare l’indotto”

Ostellato. Numeri importanti per l’area Sipro di San Giovanni di Ostellato, che in una provincia, quella ferrarese, nella quale crescita e occupazione sono ancora note dolenti, sta facendo registrare dei numeri eccezionali.

Segno più per il numero di occupati – 1400 quelli delle aziende di zona, più 500 dell’indotto -, che fra il 2014 e il 2015 hanno registrato un incremento del 13,6%, ma anche per il numero di brevetti, 7 sui 39 provinciali, che significano 18%. Senza dimenticare che nelle 13 aziende presenti nell’area Sipro – di cui 3 sono ferraresi, 5 italiane e ben 5 multinazionali – è concentrato il 6% del totale degli occupati nel settore manifatturiero a Ferrara e provincia.

Numeri tanto importanti, e con grandi prospettive di crescita, da far parlare di “distretto industriale” e “modello Ostellato” da parte del sindaco Andrea Marchi. “I dati dimostrano che possiamo parlare di eccellenze” spiega il primo cittadino di Ostellato: “Abbiamo un’area strategicamente importante. Non è usuale che in un territorio così piccolo ci siano ben 5 multinazionali”.

(…)

Si sta lavorando, come rivela Pulvirenti, sull’attrattività dell’area e sulla competitività: “La zona deve fare ragionamenti a livello regionale, e per questo con tutte le istituzioni e le associazioni stiamo guardando come favorire l’inserimento di nuove aziende sul territorio, che ha un grande potenziale di espansione. C’è anche una grande qualità complessiva dell’area, coinvolta già in diversi progetti europei. La grande sinergia fra istituzioni e privato, che guardano tutti in un’unica direzione, sta funzionando e i risultati parlano da soli”.

Leggi l’articolo integrale su Estense.com 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Turismo e hospitality in un mondo che cambia

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube