Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro, la sfida per i nuovi fondi con il Pnrr e nuovo insediamento nell’Area Nord

La Nuova Ferrara

17 Gennaio 2022

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro, la sfida per i nuovi fondi con il Pnrr e nuovo insediamento nell’Area Nord

Di Brindisi: sull’arrivo di una società di logistica concesse tre proroghe, quindi l’interesse è reale e il progetto è fattibile

Nonostante i tempi e le difficoltà contingenti all’emergenza pandemica, la ripresa di avverte anche nel territorio ferrarese.
«E credo sia importante riconoscerlo, perché continuare a considerare e a definire il territorio ferrarese il fanalino di coda, o quasi, dell’Emilia Romagna, non produce benefici ma è addirittura disincentivante ».
A parlare è Stefano di Brindisi, amministratore Unico Sipro, con cui facciamo il punto su vari aspetti.
Di Brindisi, cominciamo dal Pnrr. Una parolina magica che sembra sia la panacea a tutti i mali e che comunque
appare ancora come una nebulosa. Come procede, e soprattutto, i soldi ci sono?
«I bandi cominciano a uscire e probabilmente saranno sempre di più. Come Agenzia dello Sviluppo, siamo a disposizione per valutare schede per intercettare fondi e sviluppare progetti da candidare.
Col Comune di Ferrara stiamo già collaborando. Noi siamo a supporto tecnico con uno staff di alto livello in termini
di competenze. In questi anni abbiamo lavorato a stretto contatto con l’Europa, soprattutto sul fronte del turismo,
dove ci siamo distinti a livello internazionale, divenendo anche capofila degli stessi progetti. Abbiamo dimestichezza
con le richieste e le prassi dell’Europa, che oggi impone non solo una pianificazione ma anche una messa a terra e una misurabilità degli avanzamenti dei lavori. Sipro c’è».

Area Nord e insediamenti.
Nei mesi scorsi si è parlato di un possibile grosso acquirente del settore logistica con un’attività in grado di dare lavoro ad alcune centinaia di persone. A che punto siamo? «Confermo l’interesse. Aggiungo anzi che ci sono state chieste tre proroghe, tutte concesse. Questo significa che la volontà è reale. Stanno studiando la fattibilità. Ovviamente sapremo l’esito solo alla fine delle loro valutazioni, ma già questo lungo confronto denota che parliamo di un’area appetibile e attrattiva.
Tengo a rimarcare che anche in altre aree Sipro, quindi Comacchio piuttosto che Tresigallo o Ostellato, stanno avanzando manifestazioni di interesse. Un buon segnale per il territorio ferrarese. Le ricadute sarebbero anche sul fronte dell’occupazione».
Progetti intercomunali?
I tecnici tendono a consigliare progetti più ad ampio respiro. «Veniamo da due anni negativi, con la pandemia, in cui Sipro ha però lavorato non solo per la stesura di bandi importanti, come è avvenuto per il Comune di Ferrara o Terre del Reno, per aiutare le imprese danneggiate. E questi sono solo due esempi. Sipro ha proseguito la sua politica di marketing in attesa della ripresa, che inevitabilmente prima o poi ci sarebbe stata e volevamo ci trovasse preparati.
Il fatto che proprio in queste settimane stiamo registrando interesse per le aree, ne è una bella testimonianza».
Sviluppo del territorio, a che punto siamo? «Ci sono i presupposti perché si realizzi nel senso pieno del termine. Bisogna però fare sintesi delle tante voci associative, imprenditoriali, sindacali e riuscire a portare avanti visioni univoche nell’interesse generale. Le sedi e i contesti, in cui fare evolvere i progetti comuni lanciati nel tempo, ci sono».

(…)


La Nuova Ferrara, 17 Gennaio 2022

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube