Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sipro incontra la Provincia
«Insieme per i progetti Pnrr»

Il Resto del Carlino

14 Febbraio 2022

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sipro incontra la Provincia«Insieme per i progetti Pnrr»

VERTICE TRA DI BRINDISI E PADOVANI

«Proficuo e di prospettiva». Così l’amministratore unico Sipro, Stefano di Brindisi, definisce l’incontro avuto nei giorni scorsi – presente la coordinatrice, Chiara Franceschini – con il neo Presidente della Provincia, Michele Padovani.

Il focus è stato sul PNRR, anche se, come rimarca di Brindisi, «non vanno dimenticate tutte le progettualità collaterali». E l’amministratore cita i progetti sul turismo europeo legato all’imprenditorialità, «che stanno inserendo il territorio ferrarese nei circuiti nazionali» e a fiera dell’immobiliare di Cannes, del prossimo 15-18 marzo, dove Sipro andrà in rappresentanza del territorio col marchio InvestiinFerrara.

«Porteremo le aree di capoluogo e provincia, quindi gli insediamenti produttivi, come ad esempio quelli di Ostellato, Argenta, Portomaggiore. Tutti con un forte appeal per gli investitori». Incalzato sulla Provincia, l’amministratore anticipa che «è già stato programmato un incontro coi loro esperti per fare il punto su tutto ciò che può essere candidabile». Tradotto, i progetti vanno selezionati con cura e oltre alla fretta che impone il PNRR, che esige la fattibilità, lo sguardo deve essere di prospettiva, «perché stiamo programmando infrastrutture, crescita e sviluppo dei prossimi decenni». Ammette che si parla tanto e in tanti di PNRR, di Brindisi, con un rischio di dispersione energie, ma «è normale, perché tocca vari ambiti, ma le prassi si affineranno sempre di più nei prossimi mesi». Che il territorio si stia muovendo Sipro lo  conferma. «Noi assistiamo tutti i nostri soci, dal Comune di Ferrara a quelli più piccoli, raccogliendo le  progettualità e predisponendo le scheda da presentare ai vari tavoli istituzionali. Dal nostro osservatorio – la chiosa – possiamo dire che movimento c’è e questo è assolutamente positivo».

Il Resto del Carlino 12 Febbraio 2022

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube