Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Sicurezza degli impianti. Il “mestiere” di Astolfi: legame uomo-macchina

La Nuova Ferrara

6 Giugno 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Sicurezza degli impianti. Il “mestiere” di Astolfi: legame uomo-macchina

Azienda ospitata da Sipro

La sicurezza sul lavoro sta attirando maggiore attenzione da parte delle imprese, soprattutto in un periodo come queste ultime settimane, segnato dal ripetersi di infortuni sul lavoro.
«Chi stava per fare il passo lo compie. L’aggiornamento normativo è sempre tarato su mezzi nuovi, quindi chi non riesce a rinnovare il parco macchine eliminando le vecchie, chiede una valutazione del macchinario esistente per renderlo perfettamente rispondente alle normative vigenti».
Così Orazio Astolfi, amministratore unico di Astolfi Engineering, situata nell’incubatore Sipro di via Saragat, dove è nata nel 2018. La sicurezza di macchinari e impianti è infatti uno dei tre fronti su cui opera l’azienda, che ha progettato una attrezzatura per il montaggio e smontaggio di gruppi cingolati che ha riscosso notevole interesse fra gli addetti ai lavori sia in Italia che all’estero. Gli altri due sono l’industria 4.0 e la realizzazione di impianti per la produzione di energia.

(…)

La Nuova Ferrara, 6 giugno 2021

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube