Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Patto per Sipro "Rilanciamo l'area industriale"

Sipro

29 Gennaio 2010

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Patto per Sipro “Rilanciamo l’area industriale”

Patto per Sipro “Rilanciamo l’area industriale”

Riconoscere la valenza provinciale dell’area industriale di Ostellato, snellire le procedure burocratiche e salvaguardare l’ambiente. Sono alcuni dei punti del documento sottoscritto da Comune di Ostellato, Sipro, Consorzio Hts e da aziende che insistono a S.Giovanni di Ostellato.

L’ area produttiva, creata nel 1976 da Sipro, è stata già nel 2005 oggetto di un protocollo d’intesa finalizzato alla crescita di realtà imprenditoriali. Tuttavia, anche alla luce del recente periodo di crisi, il Consorzio Hts ritiene che tale accordo vada aggiornato in alcuni aspetti e si propone come organismo di «controllo e supervisione» del patto. «Il nostro Consorzio – ha affermato il presidente Luca Zaghi – è pubblico-privato e si pone come punto di contatto privilegiato fra le aziende e le amministrazioni pubbliche». Andrea Marchi, sindaco di Ostellato, ha rimarcato «l’importanza di un confronto con l’Enel sugli investimenti per una migliore gestione delle linee e la necessità non solo di qualificare ecologicamente l’area, ma di fornire infrastrutture e servizi per nuovi futuri insediamenti». «35 aziende nell’ultimo decennio, alcune delle quali detentrici di quote nel Consorzio, e 1500 lavoratori – ha proseguito Gabriele Ghetti, presidente Sipro – dimostrano che non agiamo più in condizioni pioneristiche». Davide Nardini, assessore provinciale ai Lavori pubblici, e Carlotta Gaiani, assessore provinciale alle Politiche industriali, hanno infine posto l’accento sul «tema della viabilità alla luce del fatto che nei prossimi cinque anni l’area di San Giovanni di Ostellato rappresenterà il punto di snodo e di incrocio fra due autostrade, la Cispadana e la Ferrara-Mare».

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube