Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Nell’area Sipro si studiano nuove soluzioni per la logistica

Sipro

23 Marzo 2010

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Nell’area Sipro si studiano nuove soluzioni per la logistica

 San Giovanni di Ostellato

Nell’area Sipro si studiano nuove soluzioni per la logistica

Quali soluzioni per la logistica delle merci e la mobilità si possono attuare per un’area che si avvia ad essere ecologicamente attrezzata quale è l’area Sipro?

Attorno a questo tema si è aperto un confronto tra imprese, operatori della logistica ed esperti del settore, promosso da Sipro in collaborazione con HTS, il consorzio che fornisce servizi avanzati alle imprese dell’area, ed il comune di Ostellato. Perché la logistica, come ha sottolineato il presidente di Sipro Gabriele Ghetti in apertura, è un nodo centrale per l’efficienza e ed i bilanci delle imprese, e parimenti un fattore rilevante di impatto ambientale. La Regione si appresta ad intervenire a sostegno delle imprese, dei consorzi e degli enti pubblici con l’apertura dei bandi dell’Asse 3 del piano operativo regionale (Por). Dal confronto tra imprese ed operatori della logistica può prendere corpo un progetto che veda l’area industriale di S. Giovanni di Ostellato puntare ad una ulteriore qualificazione. Ampio il ventaglio delle soluzioni possibili, come quello degli ambiti di intervento.
Giorgio Foravanti, di Ingeco s.r.l., ha illustrato il funzionamento di un modello che prevede la gestione in outsourcing della intera filiera logistica, con l’affidamento da parte delle imprese ad un provider esterno che si occupa dello stoccaggio, del packaging, delle spedizioni. Andrea Bardi, dell’ Istituto sui trasporti e la logistica, ha descritto un’indagine realizzata su alcune aree industriali del Bolognese, uno stato dell’arte. Ghetti ha in conclusione ribadito la necessità di individuare soluzioni condivise, capaci di rispondere alla domanda delle imprese e di far crescere gli operatori del settore, anche attraverso il potenziamento dei consorzi e delle reti di imprese già esistenti, mettendo Sipro ed Hts di cui Sipro è socia a supporto di questo processo.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube