Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Louis Vuitton investe su Ferrara

Il Resto del Carlino

19 Giugno 2012

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Louis Vuitton investe su Ferrara

  

Louis Vuitton investe su Ferrara
Nel 2014 si prevede l’assunzione di 216 lavoratori specializzati

UN marchio di lusso per l’economia ferrarese. Nel 2013 il gruppo Louis Vuitton costruirà a Gaibanella uno stabilimento immerso nel verde, a basso impatto ambientale ed energetico, confortevole per chi ci lavora e chi lo visita. L’affare è concluso. Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara hanno raggiunto l’accordo con la mediazione di Sipro. A breve il progetto definitivo. Il fiore all’occhiello di LVMH, la calzaturiera Berluti, che controlla la Manifattura ferrarese di via Cimarosa, troverà spazio in 7 mila metri quadrati di terreno, dove sorgerà la nuova sede del marchio. Nel 2014 saranno 216 i professionisti della scarpa che lavoreranno con LVMH, forti dell’istruzione di maestri calzolai, che nella rifinitura e nella qualità dei pellami esprimono un’arte artigianale di casa nostra. «E’ un piacere dare una buona notizia di questi tempi – annuncia il sindaco Tiziano Tagliani -. L’investimento arriva a Ferrara dopo una lunga trattativa cominciata prima del terremoto e basata sulla valorizzazione di una tradizione manifatturiera che ci appartiene». Le scarpe Berluti sono la Ferrari della Vuitton. «Il top del lusso» spiega Patrizio Bianchi, assessore regionale alla Formazione professionale. Nella sua voce c’è soddisfazione, la dicitura ‘de luxe’ non solo fa tendenza, ma cassa e detta le regole del business internazionale. In poche parole: cavalca la crisi espandendosi nel mondo. «E’ un segnale forte per l’economia, aver colto l’occasione di entrare nel mercato delle eccellenze, ci trasforma nella ‘testa’ di un sistema, che unisce le istituzioni intorno ad una strategia industriale – dice -. Il cuore di questa operazione è la scuola con maestri artigiani, pronti a tramandare il mestiere e a preparare personale specializzato, che lavorerà nella propria città». Sono due i corsi di formazione già partiti, dice Marcella Zappaterra, presidente della Provincia. «Le istituzioni stanno lavorando per un’occupazione di qualità e di fronte ad un interlocutore affidabile – spiega – superano anche le lungaggini burocratiche». Ma dove sta il business per gli imprenditori francesi? «Non nei costi, hanno acquistato a prezzi di mercato i terreni da privati – spiega Gianluca Vitarelli, presidente di Sipro, che ha seguito con mansioni di mediazione l’intera trattativa – il vantaggio è nell’acquisizione di garanzie di cui beneficiano sia il gruppo sia le istituzioni».


Leggi l’articolo

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube