Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

La scuola incontra il mondo del lavoro e nasce la mostra RI-GENERA

Comunicato Stampa Comune

24 Maggio 2016

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » La scuola incontra il mondo del lavoro e nasce la mostra RI-GENERA

 Dall’incontro tra l’Agenzia provinciale per lo Sviluppo SIPRO, il Liceo Artistico “Dosso Dossi” ed il collettivo AManoMakers, nasce l’idea di accompagnare fuori dalle mura scolastiche il prodotto artistico di alcuni studenti e dare vita alla Mostra Ri-Genera che sarà ospitata negli spazi Sipromuove di Ferrara in via Cairoli n. 15 dal 24 maggio al 1° giugno.

La mostra, visitabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, propone 15 opere che alcuni studenti delle classi 3A, 3C, 3E, 4A e 4B del Liceo Artistico “Dosso Dossi” hanno realizzato in occasione del market ArtinFe, ospitato nel periodo pasquale negli stessi spazi. Gli studenti si sono confrontati con materiali di recupero, in alcuni casi del tutto nuovi e, ispirandosi alle proprietà specifiche di questi, hanno dato loro una seconda vita. La creatività dei ragazzi, guidati da esperti artigiani, ha permesso di realizzare nel poco tempo a disposizione, gli elaborati proposti in mostra, in cui emergono le diverse personalità. A corredo delle opere, le riflessioni scritte dagli studenti in merito all’esperienza svolta, accompagnano il visitatore nel percorso espositivo.

La collaborazione tra gli artigiani, gli studenti, le insegnanti e SIPRO è stata davvero produttiva, il risultato non si limita alle belle opere realizzate dai ragazzi, ma si concretizza in una crescita artistica e tecnica che ha  coinvolto tutte le persone  di questo progetto.

I valori che caratterizzano il progetto si basano sulla qualità delle produzioni tipiche della tradizione artigiana e artistica, in una prospettiva produttiva contemporanea e sostenibile, potenziando la condivisione dei saperi, spazi e occasioni espositive favorendo la distribuzione dei prodotti. Proprio durante la progettazione dell’ultimo market di Pasqua ArtinFe ospitato nello spazio Sipromuove di via Cairoli 15 è nata l’idea di proporre al Liceo Artistico “Dosso Dossi” la collaborazione che ha dato origine alle opere della Mostra Ri-Genera.

Sono allo studio nuove opportunità di collaborazione per percorsi strutturati di valorizzazione e promozione delle attività artistiche in ambito extrascolastico, che saranno attivate già dal prossimo anno. SCUOLA ED IMPRESA SEMPRE PIU’ VICINE!

Comunicato

Rassegna stampa:

Estense.com

Il Resto del Carlino

La Nuova Ferrara

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro a Stoccolma, come Lead Partner di LEEWAY
  • Workshop “Accordo per il completamento e messa a sistema delle ciclovie ferraresi”
  • AVVISO PUBBLICO – REALIZZAZIONE STUDIO IDRAULICO SU UN’AREA PRODUTTIVA
  • A “Internet Cafè” si parla di mercati scandinavi
  • PERCORSO FORMATIVO – La mobilità scolastica sostenibile per ambiente, educazione e comunità

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube