Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Air Break, al via una raccolta di dati su turismo e pendolarismo

Cronaca Comune

29 Settembre 2021

Home » Comunicazione » Rassegna stampa » Air Break, al via una raccolta di dati su turismo e pendolarismo

AMBIENTE – L’ass. Balboni: l’analisi degli spostamenti di cittadini e visitatori consentiranno di elaborare strategie funzionali ai bisogni

Una raccolta di dati su turismo e pendolarismo a Ferrara realizzato grazie alla telefonia mobile: è questa l’iniziativa inserita nel progetto Air Break, che è stata illustrata alla stampa mercoledì 29 settembre 2021 in Municipio. L’obiettivo di questa analisi è quello di avere informazioni utili per programmare soluzioni integrate e sostenibili di pianificazione urbana basate sulle necessità di spostamenti e pendolarismo di chi abita in città o la frequenta per motivi diversi, legati a studio, lavoro, interessi culturali o personali.
All’incontro con la stampa sono intervenuti l’assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara Alessandro Balboni, l’amministratore unico di Sipro Stefano di Brindisi e la coordinatrice di Sipro Chiara Franceschini insieme con Andrea Zaramella di Vodafone, che ha illustrato il metodo utilizzato per la raccolta dati.

I dati presentati si riferiscono a rilevamenti fatti nell’arco di una settimana quest’estate (30 giugno-7 luglio 2021) e verranno arricchiti e confrontati con rilevamenti fatti in questo mese (5-12 settembre 2021) e in programma nei prossimi due mesi (10-17 ottobre e 1-8 novembre 2021). L’analisi analizza spostamenti nella città suddivisa in 17 zone nel corso di 6 diverse fasce orarie giornaliere. I temi sui quali fare luce corrispondono a tre macro-aree di analisi, che riguardano presenze, mobilità, vacanze.

(…)

LA SCHEDA a cura degli organizzatori  – Uno studio per verificare i movimenti di pendolari e turisti in città. È Air Break, realizzato da Comune e Sipro, insieme a Vodafone, con l’obiettivo di rilevare gli spostamenti in ingresso e i tracciati più sfruttati a Ferrara in corrispondenza di momenti significativi. La prima rilevazione è stata fatta a luglio, in una cosiddetta fase di transizione, a ferie non a regime e all’arrivo dei primi turisti. Le successive riguarderanno la ripresa della scuola, degli eventi, l’avvicinarsi delle festività. L’obiettivo è creare politiche di mobilità che vadano sia nella direzione della sostenibilità ambientale, con specifico riferimento alla qualità dell’aria, sia al miglioramento dei servizi. A fuoco saranno infatti messi percorsi, fasce orarie, periodi dell’anno.

(…)

“Parliamo di un progetto avanzato – chiarisce la coordinatrice Sipro, Chiara Franceschini – che apre mondi sul modo di vivere Ferrara. Consente di cambiare la metrica con cui misurare la soddisfazione di chi per lavoro o piacere approda a Ferrara”. Un concetto su cui insiste Stefano di Brindisi, Amministratore Unico Sipro, secondo cui “per costruire progetti lungimiranti, che parlino di sviluppo, è fondamentale usare tutti gli strumenti a disposizione”.

(…)


Cronaca Comune, 29 Settembre 2021

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Raccolta manifestazioni d’interesse per formazione elenco di revisori contabili da cui attingere per individuare il First Level Control
  • Dal 20 giugno compilazione domande – Fondo imprese creative
  • 16 giugno – Seminario “Il PNRR e la parità di genere a Ferrara”
  • Bando per selezione risorsa a tempo determinato
  • Nel segno del Restauro

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube