Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

SIPRO SI AGGIUDICA FONDI EUROPEI PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE ENERGETICA NEI COMUNI 

20 Aprile 2016

Home » Comunicazione » Ultime notizie » SIPRO SI AGGIUDICA FONDI EUROPEI PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE ENERGETICA NEI COMUNI 

Un progetto per la promozione di unità energetiche all’interno degli enti locali o attraverso gruppi di lavoro creati appositamente: questo l’obiettivo generale del progetto CitiEnGov- appena approvato dal programma Europeo Central Europe, di cui SIPRO- Agenzia provinciale per lo Sviluppo è capofila, per un valore totale di 1,8mln € di fondi FESR. 

“Si tratta sicuramente di un tema centrale per l’amministrazione comunale di Ferrara”, evidenzia l’Assessore all’Ambiente e ai Progetti Europei del Comune di Ferrara, Caterina Ferri- “che consentirà di incrementare le competenze interne ed integrare alcuni strumenti informativi, oltre a promuovere una maggiore sensibilizzazione e consapevolezza dei cittadini”.

 “Questo progetto ci gratifica molto poiché si inserisce a pieno titolo nelle nuove attività in cui l’agenzia ha investito, relative a tematiche energetiche, coordinando la predisposizione del PAES dell’alto ferrarese e del comune di Ferrara. Nei prossimi 3 anni potremo operare e sperimentare nuove soluzioni in questo ambito, in collaborazione con il Comune di Ferrara e altre realtà del territorio” sottolinea Caterina Brancaleoni, Presidente di SIPRO.

Oltre a SIPRO, il Comune di Ferrara è partner associato del progetto, insieme ad una partnership di altri 9 enti, fra cui le città di Spalato in Croazia, Ludwigsburg in Germania, Bydgoszcz e Grodzisk in Polonia, a cui si aggiungono importanti Agenzie per l’Energia dell’Austria, Slovenia, Ungheria e l’impresa Sinergis che si occupa di sistemi informativi territoriali. 

I Fondi Europei del progetto consentiranno inoltre al consorzio di partner di sviluppare nuovi strumenti, come soluzioni IT per la gestione dei dati energetici, il monitoraggio di PAES o la predisposizione di nuovi Piani energetici, la valutazione di incentivi per incoraggiare l’adozione di performance energetiche, consentendo così il miglioramento delle competenze e l’integrazione di strumenti già esistenti in 6 Paesi e 8 regioni europee. 

CitiEnGov, attraverso un approccio partecipato fra Città, agenzie energetiche e imprese si inserisce in uno scenario in cui la pianificazione energetica, partendo da esperienze locali, contribuisce a creare regioni energeticamente sostenibili. 

 

Per informazioni:

SIPRO – tel. 0532243484 

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Progetto Boost5 – 2nd Steering Committee e PPs meeting
  • A Ferrara il primo ciclo di incontri di USAGE
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat
  • Di Brindisi e Govoni all’incubatore di via Saragat

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube