Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Esperienze di paesaggio - tra Ferrara e Vigarano Pieve il 4-5-6 ottobre

26 Settembre 2019

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Esperienze di paesaggio – tra Ferrara e Vigarano Pieve il 4-5-6 ottobre

Il 4-5-6 ottobre sarà l’occasione per inaugurare il nuovo percorso che, attraverso il Canale di Burana, collegherà la Darsena di San Paolo a Ferrara all’Oasi Canoa Club di Vigarano Pieve, all’interno del progetto “Adrion 5 Senses” che ha lo scopo di sviluppare nuove ed efficaci strategie turistiche nell’area adriatica, con un approccio legato ai cinque sensi. Un servizio bus navetta e bike sharing gratuito completeranno l’itinerario rendendo raggiungibile il paese di Vigarano Mainarda.

L’evento si inserisce all’interno di diverse iniziative che avranno luogo in quei giorni: il Festival di Internazionale a Ferrara, il Festival InDIPENDENZE a Vigarano Mainarda, la preview del Museo Rambaldi e la partita SPAL-Parma, per la quale sarà messa a disposizione dei tifosi una SPAL boat e servizio bus per raggiungere lo Stadio Paolo Mazza.

“Valorizzare il Paesaggio come infrastruttura”
È con questo obiettivo che nasce il progetto “Metropoli di Paesaggio”: creare una rete capillare di percorsi di terra e d’acqua che garantiscano una vera infrastruttura di mobilità sostenibile. Un sistema intermodale per raggiungere in tempi brevi le estremità di una provincia e i suoi punti più nascosti, utilizzando la nostra infrastruttura più preziosa, il paesaggio.
Il progetto crea anche i presupposti per la rigenerazione di quei luoghi in via di costante spopolamento, e mettere le condizioni per una vera e propria città abitabile a scala territoriale: una metropoli di paesaggio.

 

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube