Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Climate-KIC: kick off meeting e lancio del progetto pilota "Metropoli di Paesaggio"

18 Luglio 2019

Home » Comunicazione » Ultime notizie » Climate-KIC: kick off meeting e lancio del progetto pilota “Metropoli di Paesaggio”

Giovedì 11 luglio si è tenuto presso SIPROMUOVE il kick off meeting della Climate-KIC, al quale hanno partecipato rappresentanti di enti e istituzioni coinvolte nel progetto. In tale occasione è stato lanciato il progetto pilota “Metropoli di Paesaggio” nel comune di Vigarano Mainarda. Metropoli di Paesaggio è un progetto nato tre anni fa da un gruppo di portatori di interesse e professionisti ferraresi (Agenzia della Mobilità, Consorzio Interuniversitario-ICOOR, Sipro, Unife e Città della Cultura/Cultura della Città) che parte dal principio di valorizzazione del paesaggio come infrastruttura, con l’obiettivo primario di promuovere la rigenerazione di aree spopolate e la connessione tra la città di Ferrara e le aree suburbane tramite una rete intermodale-sostenibile terra-acqua. Metropoli di Paesaggio, di fatto, è una politica territoriale che sviluppa i presupposti per un cambiamento sistemico del paradigma culturale caratterizzato dall’esclusività del trasporto su gomma e mira a un impatto positivo sulle comunità, non solo in termini di spostamenti quotidiani, ma in generale per quanto concerne la qualità della vita. 

Il comune di Vigarano Mainarda è pronto per il primo progetto-pilota, organizzato su una rete intermodale di piste ciclabili-idrovie-autobus ibridi-binari leggeri. L’avvio è previsto per il 4 e 5 ottobre, in concomitanza con il Festival di Internazionale a Ferrara e con altri importanti eventi programmati a Vigarano Mainarda, tra i quali il prestigioso conferimento del premio “Effetto Cinema” da parte della Fondazione culturale “Carlo Rambaldi”, oltre ad una preview del museo intitolato al grande maestro degli effetti speciali, tre volte premiato con l’Oscar.

Il progetto prevede di poter effettuare il tragitto Ferrara-Vigarano Pieve attraverso le vie d’acqua (in questo caso il canale Burana) e di raggiungere il museo con l’ausilio di bus elettrici o biciclette.

Di seguito il link alla news sul sito del Comune di Vigarano Mainarda: https://www.comune.vigarano.fe.it/al-via-il-progetto-pilota-di-metropoli-di-paesaggio/

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Comunicazione

  • Comunicati
  • News
  • Rassegna stampa
  • Newsletter

Ultimi articoli

  • Sipro tra i relatori del webinar “Starting a Business in Ferrara”
  • Sistemi che proteggono da fuoco e acqua: «Una ricerca continua» da Makros, tra le incubate Sipro
  • Zls, l’idea del Comune «Ferrara come locomotiva dello sviluppo provinciale»
  • Cna al voto per il dopo-Bellotti. Nuova presidente è Jessica Morelli
  • Conferenza CNA, Govoni: “Questo territorio ha un forte grado di attrattività”

Seguici

facebook twitter youtube

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube