Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Il Tecnopolo di Ferrara dà il via alla prima edizione della “Marathon Materiali Innovativi”

21 Novembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Il Tecnopolo di Ferrara dà il via alla prima edizione della “Maratahon Materiali Innovativi”, che si terrà lunedì 25 Novembre 2019 dalle 14.30 presso la sede del Tecnopolo di via Saragat 13 a Ferrara.
L’iniziativa, organizzata dal Clust-ER Build in collaborazione con il Tecnopolo di Ferrara, sarà un momento di confronto sui materiali in edilizia: i materiali fanno parte della nostra quotidianità, ci circondano e per questo devono avere contenuto estetico e funzionale ma anche attenzione all’ambiente, innovativi dal punto di vista della sicurezza e della sostenibilità. Questi momenti di confronto tra imprese, Laboratori di ricerca e addetti ai lavori sono fondamentali per lo sviluppo del settore attraverso l’interdisciplinarietà e l’intersezione dei saperi.
Per iscrizioni e informazioni: https://www.tecnopolo.fe.it/marathon-materiali-innovativi/

Segreteria Organizzativa:

Tecnopolo di Ferrara

Web: www.tecnopolo.fe.it

Mail: tecnopolo@unife.it

 

Archiviato in:Ultime notizie

Progetto GREEN Mind – manifestazione di interesse per la selezione di max 4 imprese per partecipare alla fiera “Green Cities” di Malaga il 21 e 22 aprile 2020

12 Novembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Considerato che SIPRO è capofila del progetto “Green Mind” – GREEN and smart Mobility INDustry innovation (Interreg Mediterranean 2014-2020) che ha l’obiettivo di configurare e testare servizi alle PMI (in termini di market intelligence, screening delle opportunità di finanziamento pubblico e matchmaking B2B eventi) che appartengono a settori rilevanti per l’industria della mobilità sostenibile in una prospettiva intersettoriale (trasporti e logistica, automotive, ICT, energie, finanza)

si rende noto

il presente avviso per coinvolgere, attraverso una manifestazione pubblica di interesse, un numero non superiore a 4 imprese/start up con sede operativa nella Provincia di Ferrara per partecipare, nell’ambito del Progetto Green Mind (https://greenmind.interreg-med.eu/, https://www.siproferrara.com/index.php/it/progetti-speciali/progetto-green-mind), alla Fiera “Green Cities” che si terrà a Malaga nei giorni 21-22 Aprile 2020 (https://greencities.fycma.com/?lang=en).

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, secondo le modalità indicate nell’avviso, entro e non oltre le ore 12 di giovedì 12/12/2019.

L’avviso integrale e i relativi allegati sono scaricabili QUI

Archiviato in:Ultime notizie

Grande successo per l’evento “Pitch moment for start up” e “Roadshow UpIdea!”

5 Novembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Ha riscosso successo, con un’affluenza di circa 50 persone, l’evento organizzato da Sipro Agenzia Provinciale per lo Sviluppo in collaborazione con il Tecnopolo dell’Università di Ferrara il 30 ottobre scorso. L’obiettivo principale dell’evento, oltre a far conoscere le strutture che ospitano gruppi di lavoro, start up innovative e imprese giovani e dinamiche, era di ‘creare l’occasione per farsi conoscere, presentare la propria idea d’impresa o realtà imprenditoriale e soprattutto “fare rete”, condividere idee e spunti, nonché creare nuove sinergie per collaborazioni future’ – come sottolineato da Chiara Franceschini, Responsabile Progettazione europea, rapporti con Università di Ferrara ed incubatori di SIPRO e da Paola Goldoni, manager del Tecnopolo dell’Università di Ferrara.
Dopo una breve visita all’incubatore per imprese, di proprietà del Comune di Ferrara e gestito da SIPRO, ed al Tecnopolo, i presenti hanno avuto a disposizione qualche minuto per parlare della loro mission e della loro idea imprenditoriale nel “Pitch moment” a loro dedicato.
Per SIPRO sono intervenuti: ARDA Solutions, Astolfi Engineering, BM Assemblaggi, IN4TECH e WAMO Studio, insediate presso gli incubatori del Polo Scientifico Tecnologico e di Cassana (zona PMI). Hanno partecipato, inoltre: Makros Italia, Passarotto Silvia e Vettore Innovazione interessate ad accedere alla rete degli incubatori di SIPRO.
Per il Tecnopolo hanno partecipato 2 spin off dell’Università di Ferrara – NEA ed HELIX PHARMA – e due gruppi di ricerca: uno del laboratorio MECHLAV del predetto Tecnopolo, con focus su tecnologia ICT, che vede come responsabile il Prof. Cesare Stefanelli e l’altro coordinato dal Prof. Michele Bottarelli del laboratorio TEKNEHUB, sempre del Tecnopolo, con focus sull’efficientamento energetico negli edifici industriali ed abitativi.
All’evento erano presenti anche Vittorio Cavani e Annalisa Po dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia che, in occasione del Roadshow UpIdea! Startup Program – Call for Innovation, hanno presentato questo programma che seleziona idee imprenditoriali e startup e ne supporta lo sviluppo attraverso un percorso di accelerazione realizzato utilizzando competenze e network delle imprese produttive. Il programma è promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria dell’Emilia-Romagna e del Veneto, con il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia e il contributo dell’acceleratore LUISS Enlabs.

La notizia su Cronaca Comune: https://www.cronacacomune.it/notizie/37592/porte-aperte-allincubatore-del-polo-scientifico-tecnologico-mostrare-lattivita-e-promuovere-la-rete-di-imprese-innovative.html

                  

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro a Tolosa per il 4° meeting del Progetto Green Mind

28 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Il 17 e 18 ottobre scorsi si è tenuto il 4° meeting del progetto Green Mind presso la sede di AFT a Tolosa (Francia).

Sipro, in qualità di Lead Partner del progetto, ha partecipato insieme ai colleghi di Certh (Grecia), ASCC (Spagna), E-Zavod (Slovenia), IDA e Provincia di Spalato (Croazia). Durante l’incontro è stato approfondito lo stato di avanzamento del progetto e delle 3 azioni pilota a livello locale: configurare e testare servizi alle PMI negli ambiti market intelligence, screening delle opportunità di finanziamento pubblico e organizzazione di eventi B2B.

In ambito transnazionale sono state definite le tematiche dei 3 webinar di formazione che hanno lo scopo di coinvolgere tutti gli entri locali, nelle diverse regioni, che si occupano di innovazione per le imprese:
– 21/11/2019 Webinar #1: introduzione al programma H2020 e approfondimento delle “calls” aperte;
– 28/11/2019 Webinar #2: condivisione e approfondimento di idee d’impresa, associazioni e altri stakeholders per partecipare ai bandi H2020;
– 22/01/2020 Webinar #3: primo contatto tra imprese di diversi paesi in vista della Fiera “GreenCities” che si terrà ad Aprile 2020 a Malaga.

 

Archiviato in:Ultime notizie

Esito procedura per stesura short list esperti

25 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Si rende noto l’esito della procedura pubblica di selezione, indetta da SIPRO Agenzia Provinciale per lo Sviluppo SpA in data 19/07/2019 con scadenza in data 20/09/2019 ore 12, per redigere una short list di esperti da cui attingere per l’affidamento di incarichi di servizi di consulenza a supporto dell’Agenzia di importo inferiore a 40.000,00 euro, per l’attuazione di azioni afferenti alle proprie attività, in primis le attività inerenti la partecipazione e realizzazione di progetti di Cooperazione Territoriale Europea.

L’elenco di esperti, redatto a seguito delle risultanze della procedura di selezione delle domande ammesse, avrà validità fino al 31/12/2022.

ELENCO ESPERTI VALIDO FINO AL 31/12/2022

Archiviato in:Ultime notizie

Conferenza stampa sul primo bilancio del Progetto Metropoli di Paesaggio

24 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Si terrà venerdì 25 ottobre 2019 alle 14,30 a Palazzo Pendaglia – sede dell’Istituto “Orio Vergani” (via Sogari, 3 – Ferrara), la conferenza stampa per la presentazione di un primo bilancio del progetto Metropoli di Paesaggio, il cui varo è avvenuto a Ferrara in direzione di Vigarano Mainarda lo scorso 4 ottobre.

Saranno presenti: Barbara Paron, presidente della Provincia di Ferrara, Massimiliano Urbinati, dirigente scolastico dell’Istituto Vergani, oltre a rappresentanze di Sipro, Icoor, AMI, Città della Cultura, AESS, Dedagroup, FBK (tutti partner del Progetto Metropoli di Paesaggio).

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro e il Comune di Ferrara in visita alla Fondazione Bruno Kessler di Trento

24 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Lunedì 21 ottobre 2019 si è tenuto un importante incontro istituzionale e di lavoro a Trento tra Comune di Ferrara, Sipro e Fondazione Bruno Kessler, con lo scopo principale di presentare, alla nuova Amministrazione Comunale, FBK e la sua mission e le opportunità date dall’accordo siglato un anno fa tra i tre attori, avente l’obiettivo di coordinare una serie di azioni congiunte per lo sviluppo di tutto il tessuto urbano e sociale di Ferrara secondo la visione delle città e comunità intelligenti, di favorire nuove modalità di erogazione dei servizi, di comunicazione fra cittadini e amministrazioni, di collaborazione e progettazione partecipata.

L’incontro è stato anche un’ottima occasione per approfondire alcuni progetti e risultati ottenuti da FBK nell’ambito delle Smart Cities, in particolare sulla mobilità sostenibile e sulla semplificazione dell’interazione con la pubblica amministrazione attraverso la tecnologia dell’informazione per cittadini e imprese, e discutere inoltre delle possibili collaborazioni su future iniziative quali ad esempio i bandi H2020.

Per il Comune di Ferrara erano presenti gli assessori Alessandro Balboni – Rapporti Unife, Ambiente, Tutela degli animali, Progetti Europei, Angela Travagli –  Personale, Lavoro, Attività Produttive, Patrimonio, Fiere e Mercati e Micol Guerrini – Politiche Giovanili, Palio, Cooperazione Internazionale, Servizi Informatici insieme ai tecnici e dirigenti comunali Massimo Poletti (Dirigente Servizio Sistemi Informativi e Statistica) e Alessandra Piganti (Referente per i progetti EU del Comune di Ferrara). Sipro era rappresentata dall’Amministratore Unico Paolo Orsatti e dalla Senior Project Manager Chiara Franceschini, mentre per la Fondazione Bruno Kessler era presente il Direttore del Centro per le Tecnologie dell’Informazione – Paolo Traverso e il Direttore linea Digital Society – Marco Pistore.

Archiviato in:Ultime notizie

IN-ER la rete regionale degli incubatori in visita studio a Rovereto (TN)

24 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

I referenti della Rete e dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna – IN-ER – hanno avuto l’opportunità di recarsi in visita studio, il 17 ottobre 2019, a Rovereto (TN) per conoscere due importanti realtà trentine: Industrio e Trentino Sviluppo.

Industrio è un acceleratore d’impresa che costruisce e investe in tecnologie innovative fornendo agli imprenditori finanziamenti, mezzi per la prototipazione e sostegno professionale. Non ha un programma di accelerazione standardizzato o pre-definito, ma ha l’obiettivo di fondare l’azienda (se non già costituita), depositare uno o più brevetti, realizzare un prototipo e validare il mercato di riferimento in diversi settori industriali, quali: elettronica, meccatronica, industria 4.0, robotica, biotecnologia, biomedicale, telecomunicazioni, agri-tech, smart mobility. I team selezionati ricevono un investimento in equity e un accompagnamento per accelerare lo sviluppo della propria azienda.

Trentino Sviluppo favorisce lo sviluppo sostenibile del sistema trentino. È promotore di azioni e servizi volti a supportare la crescita dell’imprenditorialità e la capacità di fare innovazione , sostenendo la collaborazione tra imprese e lo sviluppo di filiere e cluster strategici per il territorio. Trentino Sviluppo promuove il territorio in modo unitario e cerca di valorizzarlo in tutti i suoi punti di forza, dal settore turistico, settore di primaria importanza, all’innovazione promossa dalle aziende e allo sviluppo di filiere produttive.

      

Archiviato in:Ultime notizie

Il Tecnopolo presenta il bando Innovazione per le PMI

4 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Si terrà il 10 ottobre dalle ore 17, presso la sala dell’Arengo del Comune di Ferrara, la presentazione del Bando innovazione per le PMI la cui call si aprirà il 18 novembre 2019. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l’obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.

Le modalità per le eventuali iscrizioni sono indicate qui, sul sito www.tecnopolo.fe.it e sulla Pagina Linkedin del Tecnopolo.

Per info sul bando: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2019/servizi-innovativi-nelle-p-m-i-2019

Archiviato in:Ultime notizie

Porte Aperte al Tecnopolo di Ferrara: percorso imprese

4 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

In occasione di Porte Aperte al Polo, che si terrà dal 08/10 al 13/10, lo staff del Tecnopolo di Ferrara ha organizzato un “percorso imprese” volto a mostrare alle aziende interessate alla ricerca ed al trasferimento tecnologico alcune delle attrezzature più all’avanguardia a disposizione dei laboratori e del territorio.

L’evento si terrà il giorno 9 ottobre, dalle ore 16.30 presso il Polo Scientifico Tecnologico di via Saragat 13.

Le modalità per le eventuali iscrizioni sono indicate qui, sul sito www.tecnopolo.fe.it e sulla Pagina Linkedin del Tecnopolo.

 

Archiviato in:Ultime notizie

Esperienze di Paesaggio: si entra nel vivo!

2 Ottobre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Si è tenuta ieri nella Sala Consiliare del Castello Estense la conferenza stampa per presentare l’evento inaugurale della Strategia di Sviluppo Territoriale “Metropoli di Paesaggio”.

Molti gli ospiti, le autorità e i giornalisti presenti, ideatori e promotori del progetto, che vedrà il suo primo viaggio venerdì 4 ottobre dalla Darsena di San Paolo a Ferrara fino all’Oasi Canoa Club di Vigarano Pieve, attraverso il canale di Burana. Da qui si potrà poi raggiungere il paese di Vigarano Mainarda, sia con una navetta gratuita che tramite un servizio di bike sharing, per il Festival Indipendenze.

Eventi e iniziative da non perdere si terranno anche sabato 4 e domenica 5. Tra queste segnaliamo, per i tifosi spallini, la possibilità di partecipare alla partita SPAL-Parma raggiungendo la Darsena di San Paolo a Ferrara attraverso una SPAL Boat, e successivamente lo Stadio Paolo Mazza tramite navetta gratuita.

Scrivono dell’evento:

http://www.spalferrara.it/il-club-biancazzurro-partner-di-spal-boat-inserito-nel-progetto-metropoli-di-paesaggio/

http://www.uominidimassenzatica.it/notizie/notizie-e-scadenze/esperienze-di-paesaggio-programma-eventi-4-5-ottobre-2019

https://www.estense.com/?p=807509

https://www.legacoopestense.coop/blog/2019/10/01/metropoli-paesaggio-si-inaugura-percorso-intermodale-provincia-ferrara/

oltre agli articoli apparsi in data odierna su “La Nuova Ferrara” e “Il Resto del Carlino”.

 

Per rimanere sempre aggiornati: https://www.metropolidipaesaggio.it

La locandina con gli eventi completi e gli orari di barca e navetta è disponibile al seguente link:https://www.siproferrara.com/index.php/it/stampa/news-e-appuntamenti/896-esperienze-di-paesaggio-2

Oppure attraverso i gli account social di Metropoli di Paesaggio su Facebook e Instagram

 

 

Archiviato in:Ultime notizie

IN-ER la rete regionale degli incubatori dell’Emilia Romagna in visita studio a Torino

23 Settembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

I referenti della Rete e dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna – IN-ER – hanno avuto l’opportunità di recarsi in visita studio, il 17 settembre 2019, presso due importanti incubatori ubicati a Torino: I3P e Social Fare.
I3P è il principale incubatore universitario italiano (certificato) e uno dei maggiori a livello europeo. Fondato nel 1999 da Politecnico, Provincia e Città di Torino, Camera di commercio di Torino, Finpiemonte e Fondazione Torino Wireless, favorisce la nascita di imprese high-tech con validata potenzialità create da ricercatori universitari e imprenditori esterni.
Social Fare – Centro per l’Innovazione Sociale è invece il primo centro italiano (incubatore certificato) interamente dedicato all’innovazione sociale: attraverso la ricerca, l’engagement e il co-design sviluppa soluzioni innovative alle pressanti sfide sociali contemporanee, generando nuova economia. Con un’ampia rete di partner nazionali ed internazionali accelera conoscenza ed imprenditorialità a impatto sociale attraverso il design sistemico, il design thinking, le tecnologie abilitanti, social finance, mentoring e networking per la scalabilità. 

Archiviato in:Ultime notizie

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11
  • Pagina successiva »

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube