Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Central European Initiative: pronti 600mila euro per le PMI per progetti di digitalizzazione e smart working

3 Aprile 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

La Central European Initiative lancia un bando straordinario, con scadenza il 9 aprile prossimo, con l’obiettivo di dare un supporto concreto alle diverse realtà, dagli enti pubblici alle PMI, impegnate ad affrontare la straordinaria e difficile emergenza Covid-19. Fra le iniziative proposte si annovera un bando per progetti di digitalizzazione e smart working per le PMI, ma anche nei settori della sanità e telemedicina, istruzione ed e-learning. I 600mila euro stanziati andranno a finanziare, anche per intero, progetti fino a un valore massimo di 40mila euro con erogazione del contributo in anticipo grazie a una rapida selezione per dare possibilità alle aziende vincitrici di realizzare immediatamente le iniziative proposte.

La call terminerà il 9 aprile prossimo. 

Maggiori informazioni sono disponibili su https://www.cei.int/

Archiviato in:Ultime notizie

**RINVIATO A DATA DA DESTINARSI** Esperienza sensoriale tra Argenta e Comacchio con il progetto Adrion5Senses

3 Marzo 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

**RINVIATO A DATA DA DESTINARSI**

Sipro (Agenzia provinciale per lo Sviluppo) e Visit Ferrara (Consorzio degli operatori turistici della provincia) dopo la positiva esperienza dello scorso settembre con il tour nelle Valli di Comacchio nell’ambito del Progetto ATLAS, hanno ideato un nuovo itinerario nelle Valli di Argenta dedicato agli operatori turistici del territorio.

Il tour è previsto per il prossimo 17 marzo, nell’ambito dei progetti “Classe” di Visit Ferrara, rivolto agli operatori turistici del territorio locale e finalizzato all’individuazione degli strumenti ottimali per la valorizzazione delle risorse della provincia ferrarese, e “Adrion5Senses”, finanziato dal programma Interreg ADRION, di cui Sipro è partner, che si pone l’obiettivo di sviluppare nuove strategie efficaci di branding delle destinazioni turistiche con un approccio legato a tutti e 5 i sensi.

Si tratta di un itinerario guidato nelle Valli di Argenta con percorso didattico e laboratorio dedicato alle erbe, che si concluderà con la visita al centro storico di Comacchio. 

 

 

Archiviato in:Ultime notizie

Nasce ProgettaFerrara, il portale per dare nuovo impulso allo sviluppo di reti e di idee ferraresi per l’accesso ai fondi europei

21 Febbraio 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

Tratto da Cronaca Comune di Ferrara

Incoraggiare lo sviluppo di partnership nel territorio ferrarese per accedere più facilmente ai fondi europei. E’ questo che si propone di fare www.progettaferrara.eu la nuova piattaforma – che sarà attivata nei prossimi giorni – nata grazie al progetto Re/ecap (Rete Europa/Enti, Comuni, Associazioni Partner) che il Comune di Ferrara aveva candidato al bando 2019 della Regione Emilia Romagna per iniziative di promozione della cittadinanza europea (finanziato dalla legge regionale n. 16 del 2008). Il progetto, che ha ottenuto circa 11.400 euro di risorse regionali, integrate da fondi comunali fino all’importo complessivo di circa 17mila euro, è stato promosso oltre che dall’Amministrazione comunale di Ferrara e in particolare dall’Ufficio Progetti Europei, anche da Sipro Ferrara, dall’Università cittadina, dalla Camera di Commercio di Ferrara, e dai Comuni di Cento e di Copparo.

Tutti i dettagli e gli obiettivi dell’iniziativa sono stati illustrati lunedì 17 febbraio 2020, nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale ai Progetti Europei Alessandro Balboni, con le referenti dell’Ufficio comunale Progetti Europei ed alla presenza anche di Sipro, Camera di Commercio e del Comune di Copparo.

Il portale nasce inoltre per fornire uno strumento di raccordo, collaborazione e formazione per i soggetti che hanno sostenuto la candidatura e di cui, nel tempo, si auspica l’allargamento. Università, Camera di Commercio, Sipro e i Comuni di Ferrara, Cento e Copparo avranno, oltre allo spazio per pubblicare i propri progetti e le iniziative collegate, la possibilità di interagire in un sistema di community per intrecciare conoscenze e sviluppare azioni in sinergia.

Un duplice obiettivo, dunque: da un lato l’avvicinamento del pubblico alle possibilità garantite dalla comune appartenenza all’Unione Europea e alla conoscenza dei programmi; dall’altro, il sostegno al processo di institutional building, per rafforzare le capacità degli enti e offrire il sostegno necessario all’ampliamento dell’accesso alle risorse comunitarie.

Leggi l’articolo anche su estense.com

 

Archiviato in:Ultime notizie

Al via la BIT di Milano: Adrion5Senses promuove il suo brand!

10 Febbraio 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

E’ entrata nel vivo la BIT – Borsa Internazionale del Turismo – di Milano che accoglie ogni anno espositori e visitatori da tutto il mondo.

Sipro e gli altri partner europei del progetto Adrion5Senses sono presenti allo stand E112 pad. 4 per promuovere il brand di progetto, per condividere idee e trarre spunti per futuri progetti nonchè creare sinergie con altri operatori del settore.

La fiera continuerà anche nella giornata di domani. Passate a trovarci!

 

            

 

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro a Spalato per il Progetto Green Mind

6 Febbraio 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

Si è tenuto il 3 e 4 febbraio a Spalato (Croazia) un incontro, nell’ambito del Progetto Green Mind del programma Interreg MED, dedicato alla creazione di una rete di innovazione transnazionale che coinvolga autorità, imprese e istituti di ricerca. All’evento hanno partecipato i partner di progetto, provenienti da 7 diversi Paesi europei, nonchè autorità locali (tra cui rappresentanti del Ministero dell’Imprenditoria e Innovazione e Università di Ingegneria Elettrica-Meccanica-Architettura Navale).

Durante la due giorni sono stati presentati esempi e casi studio di sistemi smart e green per la mobilità realizzati nella città di Spalato e si è svolta una visita alla Facoltà di Ingegneria Elettrica-Meccanica-Architettura Navale della città dalmata.

 

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro alla BIT di Milano per promuovere il brand di Adrion5Senses

3 Febbraio 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

 

Ci sarà anche Sipro – Agenzia Provinciale per lo Sviluppo, alla prossima edizione della BIT di Milano, dal 9 all’11 febbraio 2020. La Borsa Internazionale del Turismo, dal 1980, porta nel capoluogo lombardo operatori turistici da tutto il mondo e un numeroso pubblico. La partecipazione di Sipro, che sarà presente assieme ad altri partner europei allo Stand E112 – Pad. 4, rientra nell’ambito del Progetto Adrion 5 Senses, finanziato dal Programma Interreg Adrion V-B Transnational 2014-2020 e finalizzato a sviluppare nuove strategie efficaci di branding delle destinazioni turistiche con un approccio legato ai cinque sensi . Un’ottima opportunità, dunque, per la promozione del territorio ferrarese attraverso la diffusione di un progetto mirato a creare le condizioni più idonee  per migliorare le esperienze turistiche nell’area Adriatico-Ionica.

Vi aspettiamo numerosi allo Stand E112 – Pad. 4!

Archiviato in:Ultime notizie

*IMPORTANTE* Proroga termini di presentazione delle candidature per partecipare alla Fiera Green Cities di Malaga nell’ambito del Progetto Green Mind

3 Gennaio 2020 by Giada Spadoni Lascia un commento

In merito alla manifestazione di interesse per la selezione di n. 4 imprese insediate nella provincia di Ferrara e operanti nei settori attinenti la “green and smart mobility” per partecipare come visitatori alla fiera “Green Cities” che si terrà a Malaga nei giorni 21-22 aprile 2020, la cui scadenza per le candidature era prevista per oggi – 03/01/2020 ore 12 –

SI PROVVEDE

a prorogare il termine per la presentazione delle candidature al giorno 16/01/2020 ore 12. 

L’avviso di proroga è disponibile QUI.

 

La manifestazione di interesse e i relativi allegati utili ai fini della partecipazione sono scaricabili QUI.

Archiviato in:Ultime notizie

*IMPORTANTE* Proroga termini di presentazione delle candidature per partecipare alla Fiera Green Cities di Malaga nell’ambito del Progetto Green Mind

12 Dicembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

In merito alla manifestazione di interesse per la selezione di n. 4 imprese insediate nella provincia di Ferrara e operanti nei settori attinenti la “green and smart mobility” per partecipare come visitatori alla fiera “Green Cities” che si terrà a Malaga nei giorni 21-22 aprile 2020, la cui scadenza per le candidature era prevista per oggi – 12/12/2019 ore 12 –

SI PROVVEDE

a prorogare il termine per la presentazione delle candidature al giorno 03/01/2020 ore 12. 

L’avviso di proroga è disponibile QUI.

 

La manifestazione di interesse e i relativi allegati utili ai fini della partecipazione sono scaricabili QUI.

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro a Zagabria per il 2° meeting del Progetto S.LI.DES.

6 Dicembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

In questi giorni è in corso a Zagabria (Croazia) il 2° meeting di progetto di S.LI.DES. finanziato dal programma Italia-Croazia, di cui Sipro è partner. Il progetto ha una partnership composta da 11 soggetti e vede come capofila l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Gli argomenti chiave del meeting vertono sulle azioni pilota da attuare ed in particolare sull’implementazione dello “S.LI.DES. Smart Destination Ecosystem” che include un catalogo per la raccolta di dati su tematiche economico-sociali, ambientali, sulla mobilità, ecc., un sistema di rilevazione dei flussi turistici nei centri storici a sostegno delle amministrazioni locali, la mappatura delle attività legate all’artigianato artistico, al patrimonio culturale e alle imprese culturali e creative.

 

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro in visita studio a Milano con la rete regionale degli incubatori IN-ER

6 Dicembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Mercoledì 4 dicembre 2019 i referenti della Rete degli Incubatori e dei Tecnopoli della Regione Emilia-Romagna – IN-ER – si sono recati in visita studio a Milano per confrontarsi con tre importanti realtà del capoluogo lombardo in termini di innovazione, accelerazione e incubazione di impresa e networking: TAG Calabiana, BASE/Cariplo Factory e PoliHub.

TAG – Talent Garden è la più grande piattaforma fisica in Europa di networking e formazione per l’innovazione digitale, che oggi conta 23 campus in 8 Paesi, che ospita più di 3.500 innovatori, tra cui freelance, startup, agenzie, imprenditori, investitori, studenti e aziende di tutte le dimensioni (https://talentgarden.org/it/campus/italia/milano-calabiana/)

Cariplo Factory è un hub di innovazione aperto e dinamico nato con l’obiettivo di incentivare la libera circolazione delle idee attraverso la contaminazione di know-how ed esperienze nel campo dell’innovazione digitale. Cariplo Factory punta a contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese favorendo la crescita dei giovani e la creazione di job opportunities. Attraverso logiche di trasferimento tecnologico, Cariplo Factory risponde al bisogno delle nuove competenze richieste dal mercato e crea ecosistema per permettere alle imprese innovative di crescere più rapidamente. l’obiettivo di creare un polo per lo sviluppo di iniziative che riguardano la valorizzazione dei giovani, la tecnologia, l’imprenditorialità, l’innovazione sociale, la cultura, l’arte e la creatività (http://www.fondazionecariplo.it/it/progetti/intersettoriali/cariplo-factory.html)

PoliHub è l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano la cui mission è quella di supportare le startup altamente innovative con modelli di business scalabili e di spingere i processi di cross-fertilizzazione tra l’Accademia, le diverse startup e le aziende consolidate attente all’innovazione (https://www.polihub.it/)

 

        

Archiviato in:Ultime notizie

Aperta fino al 12/12 la manifestazione di interesse per la selezione di max 4 imprese per partecipare alla fiera “Green Cities” di Malaga il 21 e 22 aprile 2020

27 Novembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

*SI RICORDA CHE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E’ APERTA FINO ALLE ORE 12 DI GIOVEDI’ 12/12/2019*

Considerato che SIPRO è capofila del progetto “Green Mind” – GREEN and smart Mobility INDustry innovation (Interreg Mediterranean 2014-2020) che ha l’obiettivo di configurare e testare servizi alle PMI (in termini di market intelligence, screening delle opportunità di finanziamento pubblico e matchmaking B2B eventi) che appartengono a settori rilevanti per l’industria della mobilità sostenibile in una prospettiva intersettoriale (trasporti e logistica, automotive, ICT, energie, finanza)

si rende noto

il presente avviso per coinvolgere, attraverso una manifestazione pubblica di interesse, un numero non superiore a 4 imprese/start up con sede operativa nella Provincia di Ferrara per partecipare, nell’ambito del Progetto Green Mind (https://greenmind.interreg-med.eu/, https://www.siproferrara.com/index.php/it/progetti-speciali/progetto-green-mind), alla Fiera “Green Cities” che si terrà a Malaga nei giorni 21-22 Aprile 2020 (https://greencities.fycma.com/?lang=en).

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, secondo le modalità indicate nell’avviso, entro e non oltre le ore 12 di giovedì 12/12/2019.

L’avviso integrale e i relativi allegati sono scaricabili QUI

Archiviato in:Ultime notizie

Sipro al Rimini Incubator Summit 2019

27 Novembre 2019 by Giada Spadoni Lascia un commento

Venerdì 22 novembre si è tenuto a Rimini l’Incubator Summit 2019, un incontro nazionale tra alcuni dei più importanti incubatori presenti sul territorio nazionale.

Sipro, che gestisce da diversi anni la rete SIPROCUBE costituita da 3 incubatori per imprese dislocati in 3 punti strategici del territorio provinciale, era presente all’iniziativa unitamente agli altri incubatori della rete regionale IN-ER di cui Sipro fa parte.

Durante l’iniziativa si è discusso di equity e financing nonchè di internazionalizzazione delle start up, con la possibilità inoltre di un momento di confronto tra imprese, incubatori e start up.

Archiviato in:Ultime notizie

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
  • Pagina successiva »

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

Registro Imprese Ferrara
C.F. e P.IVA 00243260387
Capitale Sociale: € 5.109.579,99

Sede legale

Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

Sede Operativa ed Amministrativa

Via Baruffaldi n. 22 - 44121 Ferrara (IT)
tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
e-mail info@siproferrara.com
PEC siproferrara@mailsicura.info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Segnalazioni Whistleblowing
  • Credits
  • LinkedIn LinkedIn
  • Facebook Facebook
  • Twitter Twitter
  • YouTube YouTube