Piano nazionale di ripresa e resilienza

#NEXTGENERATIONITALIA > LEGGI

Sipro | Agenzia per lo sviluppo

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Aree produttive
  • Incubatori
  • TOURismo
    Il portale turistico della provincia di Ferrara
    Il brand Adrion
    Gli itinerari basati sui 5 sensi
    Viaggio tra le “Botteghe storiche”
    Valorizzazione turistica
    Metropoli di Paesaggio
  • Agevolazioni
    Bandi, incentivi, agevolazioni
  • Trasparenza
  • Comunicazione
    Rassegna stampa
    Ultime notizie
    Comunicati
    Newsletter “Sipronews”
  • Contatti
  • it
    English

Bando efficienza energetica, sostenibilità ed economia circolare per le imprese della provincia di Ferrara, anno 2023

6 Marzo 2023 by

Dotazione finanziaria
Le risorse stanziate ammontano complessivamente a € 314.500,00

Beneficiari

Possono accedere al bando le Micro, Piccole o Medie imprese, attive, con sede legale e/o unità locali sede dell’investimento nella Provincia di Ferrara che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione/liquidazione dell’aiuto, sono in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e con il pagamento del diritto annuale camerale, non sono in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente, hanno il DURC regolare, non hanno forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di commercio di Ferrara.


Spese ammesse

Saranno ammesse le spese già sostenute e pagate dal 1 luglio 2022 fino al 30 giugno 2023 (con riferimento alla data del documento di spesa). ll pagamento dovrà essere stato eseguito, in modalità tracciabile,  entro la data di presentazione della domanda.

Gli interventi dovranno riguardare, secondo le indicazioni dettagliate nel relativo bando:

1. investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile ,

    2. interventi volti ad inserire la figura dell’Energy manager in azienda.

    Contributo
    L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, pari al 60% dell’investimento, che dovrà avere un costo minimo di € 1.000,00.
    L’importo massimo del contributo sarà di € 5.000,00 (fino a € 10.000,00 per impianti da fonti rinnovabili).
    E’ prevista una premialità extra di € 250,00 per possesso rating di legalità o per imprese femminili o giovanili

    • L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, pari al 60% dell’investimento, che dovrà avere un costo minimo di € 1.000,00.
    • L’importo massimo del contributo sarà di € 5.000,00 (fino a € 10.000,00 per impianti da fonti rinnovabili)
    • Premialità extra di € 250,00 per possesso rating di legalità o per imprese femminili o giovanili


    Presentazione della domanda

    E` previsto l`invio di una sola domanda completa per impresa.

    Le domande potranno essere esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, tramite la piattaforma Web Telemaco, a partire

    dalle ore 10.00 del 6 marzo 2023 e fino alle ore 12.00 del 15 settembre 2023.

    Bando e informazioni sul sito della Camera di Commercio di Ferrara

    Bando per la concessione di contributi alle imprese del comune di Bondeno a copertura del tasso di interesse su finanziamenti bancari accesi a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo del 17 e 19 agosto 2022

    28 Novembre 2022 by

    Dotazione finanziaria
    L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 150.000,00 €.

    Beneficiari
    imprese attive, con sede operativa nel territorio del comune di Bondeno, che risultino danneggiate dagli eventi calamitosi

    Spese ammesse

    tassi di interesse dei primi 12 mesi e spese d’istruttoria su finanziamenti concessi per le finalità ed esigenze di liquidità, relative agli interventi necessari ed urgenti a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha investito il comune.

    Contributo
    100% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di euro 4.000,00, in regime De Minimis.

    Presentazione della domanda

    Le domande potranno essere esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, tramite la piattaforma Web Telemaco

    a partire dalle ore 10.00 del giorno 06/12/2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 13/01/2023.

    Bando e informazioni sul sito della Camera di Commercio di Ferrara

    Bando per la concessione di contributi alle imprese del comune di Bondeno per interventi di rimozione e avvio a smaltimento/recupero di coperture danneggiate a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo del 17 e 19 agosto 2022

    28 Novembre 2022 by

    Prorogato il termine di presentazione delle domande al 28 Febbraio 2023

    Dotazione finanziaria
    L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 350.000,00 €.

    Beneficiari
    imprese attive, con sede operativa nel territorio del comune di Bondeno, che risultino danneggiate dagli eventi calamitosi

    Spese ammesse

    Gli interventi candidabili sono relativi alle spese sostenute per operazioni di rimozione e avvio a recupero/smaltimento di coperture aventi le caratteristiche di seguito riportate:

    EER 17 06 01*: materiali isolanti, contenenti amianto

    EER 17 06 03*: altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose (lana di roccia-lana di vetro)

    EER 17 06 04: materiali isolanti, diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03 (polistirolo, poliuretano, pannelli sandwich)

    EER 17 06 05*: Materiali da costruzione contenenti amianto (Amianto)

    EER 17 03 03*: catrame di carbone e prodotti contenenti catrame (guaina catramata)

    EER 17 08 01*: materiali da costruzione a base di gesso contaminati da sostanze pericolose

    EER 17 08 02: materiali da costruzione a base di gesso, diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01 (cartongesso)

    EER 17 09 04: rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 (Rifiuti inerti, pannelli di copertura in vetroresina).

    Contributo
    80% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di euro 7.000,00, in regime De Minimis.

    Presentazione della domanda

    Le domande potranno essere esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, tramite la piattaforma Web Telemaco

    a partire dalle ore 10.00 del giorno 06/12/2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 28/02/2023.

    Bando e informazioni sul sito della Camera di Commercio di Ferrara

    AVVISO PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO UNA TANTUM A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE DEL COMUNE DI TERRE DEL RENO MAGGIORMRNTE COLPITE DALLE RESTRIZIONI DOVUTE ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19

    8 Novembre 2022 by

    AVVISO 2022

    Dotazione finanziaria

    Presentazione domande dalle ore 8 del 9/11 alle ore 12 del 30/11/2022.

    Dotazione finanziaria
    L’Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 32.200,00 € a valere totalmente sul bilancio comunale.

    Beneficiari
    microimprese
    attive, con sede operativa nel territorio del comune di Terre del Reno, che siano esclusivamente attività “di prossimità” (o locali) non in concorrenza sul mercato internazionale e che svolgano attività prevalente o primaria afferente ad uno dei codici ATECO 2007 di cui al presente elenco:

    CODICI ATTIVITA’TIPOLOGIA ATTIVITA’
    56.10.11RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONE
    56.10.30GELATERIE E PASTICCERIE
    56.30.00BAR ED ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA
    55.10.00ALBERGHI  – solo strutture ricettive da una a tre stelle
    55.20.51AFFITTACAMEREPER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE
    56.21.00CATERING PER EVENTI, BANQUETING
    73.11.01IDEAZIONI DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE
    77.39.94NOLEGGIO DI STRUTTURE ED ATTREZZATURE PER MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI
    93.29.90ALTRE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO NCA
    93.13.00GESTIONE DI PALESTRE
    47.72.10COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CALZATURE E ACCESSORI
    47.71COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI PER ABBIGLIAMENTO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI
    47.51COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI TESSILI IN ESERCIZI  SPECIALIZZATI
    68.31ATTIVITA’ DI MEDIAZIONE IMMOBILIARE
    96.02SERVIZI DEI PARRUCCHIERI E DI ALTRI TRATTAMENTI ESTETICI

    Sono esclusi gli alberghi con più di tre stelle.

    Contributo
    Contributo una tantum a fondo perduto di 750,00 (settecentocinquanta euro) per ogni impresa richiedente, cumulabile con ogni altra forma di sovvenzione, contributo o aiuto.

    Presentazione della domanda
    L’Avviso sarà visionabile sul sito del Comune di Terre del Reno – http://www.comune.terredelreno.fe.it/

    Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 08.00 del giorno 09/11/2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 30/11/2022.

    Il modulo di domanda, compilato, redatto in formato PDF non modificabile, deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo o in alternativa da un “intermediario” a ciò abilitato tramite regolare modulo di procura.


    La documentazione prevista dovrà essere inviata come allegato a un messaggio di Posta Elettronica Certificata (PEC) a:  comune.terredelreno@pec.it

    Regime di aiuto

    Atteso che affinché il contributo sia definibile quale Aiuto di Stato devono verificarsi contestualmente le seguenti quattro condizioni: che la fonte delle risorse sia pubblica, che ci sia un vantaggio per le imprese o comunque per dei soggetti che svolgono attività di impresa, che l’aiuto falsi la concorrenza e che l’aiuto produca effetti distorsivi sugli scambi tra Stati membri – in considerazione della modicità dell’importo e soprattutto delle caratteristiche dei destinatari  (come specificato nell’art.3), il contributo una tantum previsto dal presente Avviso  non si configura quale Aiuto di Stato, ai sensi dell’art. 107 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

    Procedura di assegnazione e liquidazione del contributo

    A seguito della verifica formale delle domande pervenute in ordine di arrivo (ovvero in base all’ordine cronologico di ricezione), verrà approvata con apposito atto una graduatoria di ammissibilità provvisoria entro il 31/12/2022.

    Esaurite le verifiche previste dal presente Avviso, il Comune approverà con apposito atto la graduatoria definitiva di ammissione e liquidazione del contributo e procederà all’erogazione mediante bonifico sull’IBAN, fino ad esaurimento delle risorse complessive a disposizione.
     

    Gli atti provvisori e definitivi contenenti gli elenchi dei soggetti esclusi ed ammessi, saranno pubblicati e consultabili sul portale istituzionale del Comune di Terre del Reno, www.comune.terredelreno.fe.it e nell’apposta sezione Amministrazione Trasparente; tale pubblicazione sostituirà, a tutti gli effetti di legge, ogni altra comunicazione all’impresa ammessa in merito all’esito del procedimento di concessione del contributo dalla stessa richiesto.

    Bando e modulistica

    Bando di selezione di progetti a valere su risorse del PNRR – Fondazione Estense

    8 Luglio 2022 by

    Il protocollo d’intesa sul PNRR (tra Regione ER e Consulta Regionale) così come il bando territoriale che ne è espressione per la Provincia di Ferrara, confermano l’azione concreta delle Fondazioni bancarie, che dimostrano la volontà di operare a sostegno dell’obiettivo vero del PNRR: riconnettere il Paese, annullare le fratture sociali, cercando di renderlo più coeso e migliore.

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    La domanda di contributo potrà essere presentata dal 5 luglio 2022 fino alle ore 12 del 15 settembre

    SOGGETTI BENEFICIARI
    Il presente Bando è riservato alle Amministrazioni comunali o Unione di Comuni dei territori della Fondazione CR Cesena, Fondazione Estense, Fondazione CR Faenza, Fondazione CR Lugo e Fondazione CR Rimini. Le azioni progettuali dovranno svolgersi nel territorio di intervento delle sopracitate Fondazioni. Per quanto concerne la Fondazione Estense il bando è rivolto a tutti i Comuni e Unioni di Comuni della Provincia di Ferrara.

    TIPOLOGIA DELLE AZIONI FINANZIABILI
    Per le Linee 1 – “Progettazione autonoma” e 2 – “Progettazione assistita” non vengono definiti particolari ambiti settoriali: le proposte progettuali potranno pertanto riguardare tecnologia, infrastrutture nonché tematiche sociali, culturali, ambientali e di sviluppo del territorio.

    ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
    Potrà essere finanziato fino al 100% della previsione complessiva di spesa.

    RISORSE

    L’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria della Regione Emilia-Romagna mette a disposizione per il presente Bando € 250.000, di cui € 57.967,17 per il territorio della Fondazione Estense.

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il bando e la modulistica consulta il sito della Fondazione Estense.

    Contributi alle imprese per la partecipazione a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale – CCIAA Ferrara

    24 Giugno 2022 by

    30.000 euro per sostenere le imprese ferraresi che partecipano a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale in svolgimento dall’1 giugno al 31 dicembre 2022, finalizzate alla promozione del territorio e delle sue tipicità.

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    La domanda di contributo potrà essere presentata dal 5 luglio 2022 fino al 28 febbraio 2023.

    La domanda di contributo potrà essere presentata dal 5 luglio 2022 fino al 28 febbraio 2023, a rendicontazione, ovvero una volta che l’iniziativa si è conclusa e le spese sostenute sono state integralmente pagate.

    Non è ammessa procura ad intermediario, quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI
    E’ prevista la partecipazione dell’impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio stand, sia la partecipazione tramite collettiva curata da consorzi o da associazioni – iscritte al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di  Commercio di Ferrara – a loro volta composte da imprese, o che comunque le includano nella loro compagine associativa, e che abbiano quale scopo la promozione e valorizzazione del territorio e delle sue tipicità. In tal caso il consorzio o l’associazione potrà acquistare uno spazio, anche composto da più stand, da destinare alle imprese aderenti.

    TIPOLOGIA DELLE AZIONI FINANZIABILI
    Sono ammissibili al contributo le spese riferite ad eventi e manifestazioni in svolgimento nel periodo compreso tra il primo giugno ed il 31 dicembre 2022.

    È previsto un importo minimo di spesa pari ad euro 500.00.

    ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
    Il contributo è pari al 60% dei costi ammessi fino ad un massimo di euro 1.500,00 per singolo beneficiario.

    RISORSE

    Stanziati 30.000,00 euro.

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il bando e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Comune di Codigoro – Avviso per l’assegnazione di una “indennità una tantum” a sostegno delle imprese del comune danneggiate dall’emergenza sanitaria da Covid-19

    14 Aprile 2022 by

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 del 5 aprile 2022 alle ore 12.00 del 27 aprile 2022 esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco di Infocamere.

    Non è ammessa procura ad intermediario quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI

    Le imprese aventi qualsiasi forma giuridica, con sede legale e/o unità locale operativa nel territorio del comune di Codigoro che, alla data del 23 febbraio 2020, svolgessero e svolgano alla data di presentazione della domanda attività regolarmente autorizzata, con riferimento al codice ATECO primario o prevalente inserito nell’allegato 1 del relativo Avviso.

    INTERVENTI AMMISSIBILI

    CONTRIBUTO
    Contributo straordinario a fondo perduto nella forma di una “indennità una tantum”, corrisposto nella misura fissa di € 1.000,00 per ogni soggetto richiedente ammissibile.

    RISORSE
    Fondo stanziato dal Comune di Codigoro: € 230.000,00

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando/avviso è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il testo dell’avviso e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Avviso per l’erogazione di contributi alle IMPRESE AGRICOLE localizzate nel Comune di Ferrara.

    1 Marzo 2022 by

    PACCHETTO RIPARTENZA COVID- 19

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 del 15 marzo 2022 alle ore 12.00 del 29 aprile 2022 esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco di Infocamere.

    Non è ammessa procura ad intermediario quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI

    Imprese Agricole con sede legale ubicata nel comune di Ferrara, che abbiano i seguenti requisiti:

    1. attive ed iscritte al Registro imprese presso la Camera di commercio di Ferrara;
    2. unità produttiva, nella quale sia realizzato il progetto, ubicata nel comune di Ferrara;
    3. non si trovino in posizione debitoria nei confronti del Comune di Ferrara alla data del 31/12/2020;
    4. non risultino avere protesti;
    5. non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente, e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (nel caso in cui tali ipotesi ricorrano per la tipologia di attività);
    6. siano in regola con il versamento dei contributivi previdenziali e assistenziali (DURC);
    7. siano in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio di Ferrara.



    INTERVENTI AMMISSIBILI

    A) acquisto di attrezzature volte alla riduzione della dispersione dei prodotti fitosanitari;
    B) asporto e smaltimento eternit da strutture aziendali (intervento realizzato presso la sede legale e/o unità produttiva sita nella circoscrizione territoriale del Comune di Ferrara)

    CONTRIBUTO
    L’entità dell’agevolazione è fissata nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di € 5.000,00.

    RISORSE
    Fondo stanziato dal Comune di Ferrara: € 70.000,00

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando/avviso è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il testo dell’avviso e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Avviso pubblico “Ferrara Rinasce con le IMPRESE DEL CENTRO STORICO” – botteghe storiche, commercio (non alimentare) e artigianato – area Centro Unesco entro mura.

    1 Marzo 2022 by

    CONTRIBUTI STRAORDINARI COVID-19

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 dell’ 8 marzo 2022 alle ore 12.00 del 9 maggio 2022 esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco di Infocamere.

    Non è ammessa procura ad intermediario quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI

    Soggetti che abbiano i requisiti di cui all’art. 3 dell’avviso. In particolare siano:
    a) Microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 con le seguenti caratteristiche:

    – con attività prevalente/primaria di tipo commerciale non alimentare con superficie di vendita inferiore ai 250 mq (commercio di vicinato);
    – Imprese dell’artigianato di servizio e alla persona, artigianato artistico ed altro artigianato alimentare che rientrano nell’elenco dei Codici Ateco dell’allegato 1;
    – Botteghe Storiche (regolarmente iscritte all’Albo Comunale) a prescindere dall’attività svolta ed a prescindere dalla localizzazione

    Fa fede il codice Ateco primario/prevalente risultante dalla visura camerale.

    b) abbiano sede legale e/o un’unità locale operativa ubicata nell’area del centro storico nominato
    “Centro Unesco entro mura” definito dal Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale Prot. Gen.le N. 33358/2019.

    (Importante: sono previste esclusioni in specifico articolo del bando)

    INTERVENTI AMMISSIBILI

    devono riguardare attività localizzate nel centro storico nominato “Centro Unesco entro mura” come definito dal Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale Prot. Gen.le N. 33358/2019 ad oggetto “Regolamento misure per la tutela ed il decoro del patrimonio culturale del Centro Storico UNESCO della città di Ferrara” e devono essere di:

    1. riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività, localizzate nel ”Centro Unesco Entro Mura”, e delle relative pertinenze;
    2. subentro o subingresso in attività esistenti e localizzate nel ”Centro Unesco Entro Mura”, con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali;
    3. apertura di una nuova localizzazione produttiva, come nuova sede legale operativa, nuova unità locale operativa o trasferimento della sede legale operativa nel ”Centro Unesco Entro Mura”, con contestuale riqualificazione o realizzazione di interventi migliorativi nei locali aziendali.

    CONTRIBUTO
    L’intensità dell’agevolazione è fissata nella misura del 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
    – euro 5.000,00 per gli interventi di cui alle lettere a) e b);
    – euro 10.000,00 per gli interventi di cui alla lettera c)

    Saranno ammissibili progetti che prevedano un investimento minimo di euro 2.000,00.
    Sono ammissibili le spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° novembre 2021 ed il 31 ottobre 2022.

    L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base dell’ordine cronologico di spedizione delle domande e previa verifica di ammissibilità e sulla base dell’applicazione dei criteri di valutazione ad opera di apposito Comitato tecnico.

    RISORSE
    Fondo stanziato dal Comune di Ferrara: € 150.000,00

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando/avviso è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il testo dell’avviso e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Avviso “Le frazioni al centro. Nuovi contributi a sostegno delle ATTIVITA’ DI VICINATO DEL FORESE”

    28 Febbraio 2022 by

    PACCHETTO RIPARTENZA COVID- 19

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 del 10 marzo 2022 alle ore 12.00 dell’11 aprile 2022, esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco di Infocamere.

    Non è ammessa procura ad intermediario quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI
    Microimprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/2014 con le seguenti caratteristiche:

    con attività prevalente/primaria:

    – di tipo commerciale (con codice Ateco 47) con superficie di vendita inferiore ai 250 mq (commercio di vicinato);
    – pubblici esercizi (con codice Ateco 56.3);
    – produzione di pane – prodotti di pasticceria freschi (con codice Ateco 10.71);
    – imprese dell’artigianato di servizi alla persona unicamente con attività prevalente/primaria afferente ai codici seguenti codici Ateco: 96.02.01 (servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere), 96.02.02 (servizi degli istituti di bellezza), 96.02.03 (servizi di manicure e pedicure);

    Circoli privati

    – iscritti al Repertorio Economico Amministrativo della Camera di commercio di Ferrara;
    – siano in attività alla data di presentazione della domanda e che la stessa non risulti cessata alla data liquidazione del contributo.

    (Importante: sono previste esclusioni in specifico articolo del bando)

    I soggetti richiedenti devono possedere i seguenti requisiti:
    a)- abbiano sede legale e/o un’unita locale operativa ubicata nell’area definita nell’allegato A dell’avviso e dettagliata in apposito link sul sito comunale;

    b) svolgere attività regolarmente autorizzata, quindi siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese ed al Repertorio Economico Amministrativo (REA);

    c) non trovarsi in posizione debitoria nei confronti del Comune di Ferrara alla data del 31/12/2020;

    d)  non avere protesti;

    e) non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente, e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

    f) essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (DURC);

    g) essere in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio di Ferrara;

    I requisiti di cui al comma 1, lettere da a) a h) devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del contributo.

    Per i circoli non aver avuto sanzioni o ordinanze da parte dell’Amministrazione comunale o di altri enti di controllo nel corso degli ultimi tre anni (2019-2021) (oltre ai requisiti di cui alle lettere da a) a g), ove applicabili)

    CONTRIBUTO
    L’indennità “una tantum” a fondo perduto è di € 750,000 per ogni richiedente.

    RISORSE
    Fondo stanziato dal Comune di Ferrara: € 250.000,00

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il bando e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Contributi alle imprese per la partecipazione a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale – CCIAA Ferrara

    25 Ottobre 2021 by

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    La domanda di contributo potrà essere presentata a rendicontazione, ovvero a spese pagate, dal 19 ottobre 2021 al 28 febbraio 2022.

    Non è ammessa procura ad intermediario, quindi l’impresa richiedente dovrà accertarsi in anticipo che il legale rappresentante dell’impresa sia in possesso di firma digitale valida, senza la quale non è possibile inviare la domanda.

    SOGGETTI BENEFICIARI
    E’ prevista la partecipazione dell’impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio stand, sia la partecipazione tramite collettiva curata da consorzi o da associazioni – iscritte al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di  Commercio di Ferrara – a loro volta composte da imprese, o che comunque le includano nella loro compagine associativa, e che abbiano quale scopo la promozione e valorizzazione del territorio e delle sue tipicità. In tal caso il consorzio o l’associazione potrà acquistare uno spazio, anche composto da più stand, da destinare alle imprese aderenti.

    TIPOLOGIA DELLE AZIONI FINANZIABILI
    Sono ammissibili al contributo le spese riferite ad eventi e manifestazioni in svolgimento nel periodo compreso tra il 23 settembre e il 31 dicembre 2021. Lo scopo è sostenere le imprese ferraresi che partecipano a iniziative e manifestazioni di rilievo provinciale in svolgimento dal 23 settembre al 31 dicembre 2021, finalizzate alla promozione del territorio e delle sue tipicità. Le fatture dovranno essere integralmente pagate entro il termine ultimo di rendicontazione (28 febbraio 2022).

    È previsto un importo minimo di spesa pari ad euro 500.00.

    ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
    Il contributo è pari al 60% dei costi ammessi fino ad un massimo di euro 1.500,00 per singolo beneficiario.

    RISORSE

    Stanziati 30.000,00 euro.

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il bando e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    Voucher a sostegno dell’occupazione e della formazione giovanile e femminile anno 2021

    4 Ottobre 2021 by

    In considerazione dell’elevato numero di domande presentate, con riferimento alle Linee di intervento dalla 1 alla 4, con provvedimento n. 197 in data 6 ottobre 2021 della CCIAA di Ferrara, è stata disposta la chiusura anticipata dei termini di presentazione delle domande a partire dalle ore 23.59 del giorno 6 ottobre 2021.

    E’ ancora possibile presentare la domanda per la SOLA linea 5

    INTERVENTO STRAORDINARIO
    Incentivi (fino a 1.500 euro) destinati alle imprese per l’inserimento in azienda di giovani, di
    età inferiore ai 30 anni, e di donne di tutte le fasce d’età, strumenti di natura indiretta che mirano a
    far crescere le imprese ferraresi e ad attrarne di nuove sul territorio della provincia, forme di semplificazione
    con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito.
    Tra le spese ammissibili previste dal bando quelle per i tirocini extracurriculari, della durata di almeno 3
    mesi, le assunzioni a tempo determinato, della durata di almeno 6 mesi, l’apprendistato, e le assunzioni a
    tempo indeterminato e/o la trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato. Altrettanta
    attenzione sarà rivolta anche ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e stage
    curricolari.

    PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
    Le domande potranno essere inviate dalle ore 10 del 6 ottobre 2021 sino alle ore 16.00 del 5 novembre 2021, esclusivamente con pratica telematica Web Telemaco.


    SOGGETTI BENEFICIARI
    Sono ammissibili alle agevolazioni le Micro o Piccole o Medie imprese e loro consorzi attivi, che hanno sede legale e/o un’unità locale operativa nella provincia di Ferrara, che rispondano a condizioni e requisiti riportati nel relativo bando.

    Esclusivamente sulla Linea 5, oltre alle MPMI, possono presentare domanda gli enti pubblici (esclusi gli enti territoriali) e gli enti privati (es. associazioni, fondazioni, enti non profit, ecc.) che siano iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di commercio di Ferrara.

    TIPOLOGIA DELLE AZIONI FINANZIABILI
    I voucher saranno concessi alle MPMI per l’inserimento in azienda di lavoratrici – di tutte le età – e
    di giovani di età inferiore ai 29 anni1
    , a seguito della realizzazione dei seguenti interventi:
    • Linea 1 : tirocinio extracurriculare, della durata di almeno 3 mesi;
    • Linea 2 : assunzione a tempo determinato, della durata di almeno 6 mesi;
    • Linea 3 : apprendistato;
    • Linea 4 : assunzione a tempo indeterminato e trasformazione da tempo determinato a tempo
    indeterminato.
    • Linea 5: Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e tirocini/stage
    curricolari.

    ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
    Gli aiuti sono concessi, in regime “de minimis” e possono essere cumulati con analoghe eventuali ulteriori misure
    di livello nazionale, regionale o di altre Amministrazioni pubbliche.

    Le agevolazioni, per ogni intervento avranno un importo massimo di:
    • Linea 1: tirocinio extracurriculare (della durata di almeno 3 mesi) 1.000,00 euro.
    • Linea 2: assunzioni a tempo determinato (della durata di almeno 6 mesi) 1.500,00 euro.
    • Linea 3: apprendistato 2.000,00 euro.
    • Linea 4: assunzioni a tempo indeterminato e trasformazioni da tempo determinato a tempo
    indeterminato 3.000,00 euro.
    • Linea 5: Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e tirocini/stage
    curricolari 500,00 euro: nel caso in cui l’intervento riguardi studenti diversamente abili
    l’importo del contributo è aumentato a 800,00 euro.

    RISORSE
    70.000 euro destinati alle MPMI della provincia di Ferrara

    Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative. Il contenuto del bando è l’unico documento esaustivo.

    Per ulteriori info, il bando e la modulistica consulta il sito della Camera di Commercio di Ferrara.

    • 1
    • 2
    • Pagina successiva »

    S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A.

    Registro Imprese Ferrara
    C.F. e P.IVA 00243260387
    Capitale Sociale: € 5.109.579,99

    Sede legale

    Castello Estense - 44121 Ferrara (IT)

    Sede Operativa ed Amministrativa

    Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara (IT)
    tel. +39 0532 243484 - fax +39 0532 249247
    e-mail info@siproferrara.com
    PEC siproferrara@mailsicura.info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Segnalazioni Whistleblowing
    • Credits
    • LinkedIn LinkedIn
    • Facebook Facebook
    • Twitter Twitter
    • YouTube YouTube